Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 Luglio 2011
Como – Politecnico di MilanoPolis-making e gestione urbanaIl percorso formativo, diretto da Angelo Caruso di Spaccaforno, si propone di fornire gli strumenti metodologici ed operativi richiesti dalla valutazione delle scelte di trasformazione urbana, percepite nella loro complessa unitarietà. Il corso...
di Redazione
VeneziaMediazione intermediterraneaIl master, coordinato da Emanuela Trevisan Semi, è realizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia (sede coordinatrice) in collaborazione con l’Universidad Autonoma de Barcelona (Spagna), Università Paul Valery di Montpellier (Francia), Università Moulay Ismail di Meknes (Marocco). Il corso si prefigge...
fenomeni
L'ex studente, Paolo Campagnano
A 11 anni di distanza dal loro debutto, è stata pubblicata la versione aggiornata delle “Linee guida per le imprese multinazionali” dell’Ocse. Si tratta di un documento che promette di spostare decisamente in avanti la frontiera della responsabilità sociale d’impresa...
Storia e prospettive del programma nato nel 1986
ForTeS nel luglio 2012 è stata scelta per ospitare l’appuntamento annuale dell’International Society for Third-Sector Research dedicata al tema Marketization, democratization and the third sector. Fondata nel 1992, l’Istr – Società internazionale per la ricerca del terzo settore è un’associazione...
Il programma Odisseo già sperimentato in dieci casi
Oltre trenta corsi e link diretti con le aziende. Il caso di Reims
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive