Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Settembre 2022
ASviS, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, ha organizzato “ASviS Live”, invitando ogni schieramento politico in corsa per le Elezioni 2022 a confrontarsi sulle dieci proposte prioritarie su cui l’Alleanza propone fondare la prossima legislatura e la transizione dell’Italia verso...
di Redazione
Sono più di 3mila le scuole che hanno già ricevuto risorse del Pnrr per contrastare la dispersione scolastica, per un totale di 500 milioni di euro. Ma c'è il rischio che questa apparente grande occasione sia una scandalosa dispersione di...
14 Settembre 2022
Quelle del 2022 erano le prime vacanze estive degli italiani post Covid: secondo la ricerca del Touring Club Italiano il 94% ha fatto almeno una vacanza da giugno a inizio settembre, il 74% ha preferito mete italiane, il 45% ha...
La politica con il Dl Aiuti bis ha di fatto ignorato il Terzo Settore sociosanitario. Farà pagare il conto alle famiglie degli anziani, delle persone disabili e dei minori fragili
Il testo – che passerà alla Camera senza modifiche – non prevede alcun ristoro contro il caro-energia per le realtà non profit che gestiscono, ad esempio, i servizi di assistenza residenziale, i trasporti sociali e sanitari, o che si prendono...
Il 25 ottobre saranno 120 anni dalla nascita del beato don Carlo Gnocchi. La Fondazione e la Diocesi di Milano avviano le celebrazioni con la Santa Messa in programma il 22 ottobre alle ore 10,30 nel Duomo di Milano, celebrata...
A partire da quest’anno AISM, con la partnership di Prioritalia, rilascia l’attestato delle competenze civiche raggiunte dai ragazzi in servizio civile universale. Un titolo che attesta il risultato di un percorso di apprendimento e di crescita
Torna il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni ai piccoli studenti in difficoltà. Un’iniziativa di Fondazione Mission Bambini insieme a laFeltrinelli che ha già permesso di raccogliere materiale scolastico e educativo del valore di 115mila euro
Chiediamo che il Governo riprenda in considerazione questo settore dimenticato. E’ una questione di equità, giustizia sociale e sostegno alle fragilità, altrimenti sarebbe una vera condanna a morte” dice Luciano Squillaci, presidente FICT
Sabato 17 settembre tutto l’incasso dello storico chiosco di piazza Bruno Buozzi a Milano sarà devoluto a Fondazione Airc. In sedici anni i fondi raccolti corrispondono a nove borse di studio per giovani ricercatori
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive