Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
29 Ottobre 2010
Aiutare i più deboli e gli emarginati per raggiungere un’economia auto sostenuta. Da qui parte la sfida di Kwa Kusaida, che è chiara fin dal nome. In lingua Swaili (lingua africana) infatti Kwa Kusaida significa “per aiutarsi”. In questo senso...
di Redazione
Colpisce in Italia circa il 2% dei bambini che vanno a scuola la Sindrome da deficit di attenzione e iperattività (Adhd), un disturbo del comportamento caratterizzato da impulsività, iperattività motoria e una scarsa attenzione, che ostacola il normale sviluppo cognitivo...
Un addio amaroGraziano Scialpi non ce l’ha fatta. Graziano era “Dado”, lo straordinario personaggio di quelle vignette che per anni hanno fatto ridere amaramente, dalle pagine di Ristretti Orizzonti, tante persone che hanno a cuore le condizioni di vita dei...
Nuovo codicedel turismoIl Consiglio dei ministri ha approvato il 7 ottobre il «Codice statale in tema di ordinamento e mercato del turismo» che introduce una normativa particolarmente innovativa a tutela del turista. Il nuovo codice riconosce ad esempio il diritto...
Riunisce 266 Comuni d’Italia attivi nella solidarietà internazionale. Si tratta di Re.Co.Sol, la prima rete dei Comuni solidali, associazione nata nel 2004 per iniziativa di un gruppo di piccole municipalità piemontesi con l’obiettivo di promuovere attività di cooperazione decentrata. «I...
Le sfide di Azzi
Un non profit che cresce, una società che sempre più necessita del suo contributo e uno Stato che in qualche modo arretra. Un quadro di grande evoluzione quello delineato nel corso del dibattito, intitolato Dal Welfare State al Welfare Comunitario:...
Che cos’è l’intercultura. Parte da questo interrogativo il nuovo corso promosso da Cipsi – Coordinamento iniziative popolari di solidarietà internazionale. L’iniziativa vuole coinvolgere i partecipanti sulla definizione di intercultura, sugli obiettivi e sulle fonti di finanziamento dei progetti che hanno...
The European Union has committed 83 million euros for 31 projects to help the Roma in Romania but few of the funds have actually been spent. A failure that is being blamed on Romania’s public institutions accused of ethnic discrimination....
Da anni Andrea Segré, preside della facoltà di Agraria dell’università di Bologna e fondatore di Last Minute Market (che recupera i prodotti, anche freschissimi, scartati dai negozi per distribuirli agli enti di carità) si occupa di battaglie anti spreco. Il...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive