Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Ottobre 2010
A sei anni dalla pubblicazione della prima edizione del Rapporto Socio-Ambientale, la presentazione dell’edizione 2009 per Coca-Cola HBC Italia rappresenta un importante traguardo oltre che per i risultati soddisfacenti anche per la capacità di trasmette i valori della sostenibilità. «Siamo...
di Redazione
Fiorenza Anatrini è la neo presidente del Coge – Comitato di gestione della Toscana. Anatrini, cinquantenne senese, già assessore alle Politiche sociali della Provincia di Siena, all’interno del Coge è la rappresentante della Fondazione Monte Paschi Siena. Confermati il vicepresidente...
I serpenti sono a rischio di declino globale, analogamente a quanto sta accadendo agli anfibi? Uno studio realizzato da un team internazionale di ricercatori e pubblicato su Biology Letters, rivista scientifica della prestigiosa Royal Society, evidenzia alcuni preoccupanti segnali di...
Progetti
È stato appena presentato il rapporto conclusivo del programma «Census of Marine Life», l’importante iniziativa scientifica che ha coinvolto oltre 2mila studiosi della biodiversità e dell’ecologia dei mari e degli oceani del mondo negli ultimi dieci anni. Il censimento delle...
In corso la raccolta di firme per una norma di iniziativa popolare che punti su rinnovabili ed efficienzadi Lucio BiancatelliFronteggiare i cambiamenti climatici promuovendo l’uso di tecnologie a bassissime emissioni di carbonio, per avviare la transizione dell’Italia verso un sistema...
Al via i controlli sui disabili
Ormai il 6% dei produttori consegna a domicilio
Dal 27 settembre al 4 ottobre si è svolta in Puglia la visita di una nutrita delegazione dei diversi esponenti delle realtà locali “toccate” dal progetto WWF Wamer «Gente di Mare» (vedi anche a pagina 15), attualmente in corso in...
Senza interventi pesanti dello Stato, il ritorno all’atomo non può essere un affare per i privati. Una partita complessa, con due contendenti. E una posta in gioco da 30 miliardidi Sergio Ulgiati*IIl 18 marzo 2010 l’amministratore delegato dell’Enel, Fulvio Conti,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive