Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
29 Ottobre 2010
I silenzi del Viminale
di Redazione
Per ogni euro messo da parte se ne riceve un altro in regalo. È questo, in estrema sintesi, il succo di «Raddoppia il risparmio», il programma di educazione finanziaria promosso dal Comune di Venezia in collaborazione con Banca Popolare Etica....
Modelli
Greta ha 4 anni. È entrata in comunità quando aveva 3 mesi e non ne è ancora uscita. La mamma, ex tossicodipendente, ha fatto un percorso di recupero e di reinserimento sociale, ora ha una casa e un lavoro, però...
Pubblicati i dati di Eurosif: il quadro italiano
AMilano la rivoluzione wireless è appena cominciata. Dallo scorso primo ottobre c’è un intero quartiere, l’Ortica (storica zona a est della città), i cui abitanti possono navigare gratis in Internet per un’ora al giorno grazie al progetto «Gwifi free: internet...
Visitando il grande padiglione del continente nero
Per sostenere progetti di valorizzazione di beni culturali che non godono di adeguata visibilità e fruizione, Fondazione Telecom Italia ha lanciato un bando attivo fino al 31 dicembre.Destinato a enti non profit (istituzioni museali, associazioni e istituti culturali, il bando...
Aiutare i più deboli e gli emarginati per raggiungere un’economia auto sostenuta. Da qui parte la sfida di Kwa Kusaida, che è chiara fin dal nome. In lingua Swaili (lingua africana) infatti Kwa Kusaida significa “per aiutarsi”. In questo senso...
Colpisce in Italia circa il 2% dei bambini che vanno a scuola la Sindrome da deficit di attenzione e iperattività (Adhd), un disturbo del comportamento caratterizzato da impulsività, iperattività motoria e una scarsa attenzione, che ostacola il normale sviluppo cognitivo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive