Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Settembre 2010
Sesta edizione dell’appuntamento culturale torinese che ha saputo dar voce alle varie forme di pensiero che la spiritualità assume in culture e orientamenti culturali diversi. Dialoghi, letture, lezioni e seminari quest’anno sono dedicati al tema «Gratis. Il fascino delle nostre...
di Redazione
Tanta attenzione per chi lavora e per chi usufruisce dei servizi in questa importante realtà di cooperazione sociale nata a Modena nel 1996. Che da pochi mesi ha aperto un centro all’avanguardia per i disabiliFiore all’occhiello della Legacoop Modena –...
Una tre giorni di incontri promossa da Confartigianato
Madri. A Trento una donna, cui era stato consigliato di abortire, si è vista portar via la figlia neonata dal Tribunale dei minori. Sottratta al momento del parto è stata dichiarata adottabile. Apparentemente nella valutazione dei giudici sono entrate anche...
Le Giornate dell’economia civile sono giunte alla decima edizione. Franco Marzocchi anticipa i contenuti di quest’anno. E spiega quanto contino i legami con il territorioCi vuole coraggio oggi in Italia per parlare di benessere, fiducia, fraternità. Sono le parole chiave...
Lo «Sportello della Solidarietà» nasce con l’obiettivo di sostenere e incentivare la realizzazione di iniziative di natura sociale fondate sui valori della solidarietà, della mutualità, dell’inclusione e della promozione sociale di gruppi svantaggiati. I soggetti interessati possono presentare una sola...
La Puglia si schiera con le famiglie che hanno perso i familiari sul lavoro. La Giunta regionale ha deliberato che si costituirà parte civile in tutte le vicende giudiziarie che hanno visto la tragica scomparsa di lavoratori pugliesi per infortuni...
Le Giornate di Bertinoro per l’economia civile sono l’appuntamento di studio e di confronto che riunisce annualmente nella suggestiva Rocca della città romagnola i maggiori rappresentanti del mondo del terzo settore, dell’università, delle istituzioni e delle imprese. Per la decima...
L’elenco potrebbe essere lungo: è la regione più “vivibile” per gli immigrati che risiedono nel nostro Paese; prima fra le regioni più attente al verde nel 2010; numero uno nell’ambito dei servizi educativi per la prima infanzia. Stiamo parlando dell’Emilia-Romagna,...
Calo (leggero) dei fatturati ma tenuta e a volte anche aumento della forza lavoro. Come si spiega questo paradosso? Il presidente di Legacoop e il direttore di Confcoop spiegano come il sistema emiliano-romagnolo ha retto al ciclone della crisiÈ un...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive