Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
24 Settembre 2010
Dilma Rousseff, delfina di Luiz Inacio Lula da Silva e candidata del Pt alla presidenza del Brasile nelle elezioni del prossimo 3 ottobre ha definito l’aborto una “violenza”, negando di voler modificare in senso più ampio la legge sulle interruzioni...
di Redazione
È stata eseguita, come previsto, l’esecuzione di Teresa Lewis, la 41enne disabile mentale accusata di aver organizzato l’omicidio del marito e del figliastro. L’inizione letale in Virginia alle 21.13 (le 3.13 in Italia). Non è servita la mobilitazione della Rete....
Per i 150 anni dall'Unità d'Italia
Disprosio, terbio, praseodimio, europio e samario. Tutti i giorni abbiamo a che fare con loro ma alzi la mano chi ha mai sentito questi nomi. Sono solo cinque dei 17 elementi chimici che vengono definiti “terre rare”. Senza di loro...
Nato a Milano, è il nuovo direttore dell’area Solidarietà internazionale della Fondazione Don Gnocchi. Dopo un’esperienza triennale presso la Fondazione Don Gnocchi nell’area della formazione, dal 2000 ha lavorato per vari organismi internazionali (Commissione Europea, Ilo, Unicri), gestendo programmi di...
L'esito del referendum con i ritocchi alla costituzione è una vittoria di Erdogan e un passo deciso verso Bruxelles. Ora la palla passa all'Europa
del distretto Adriatico. Mantenuti i valori delle vendite. Cresciuti i soci e soprattutto i soci che in Coop investonoSi pubblica in questi giorni la settima edizione del Rapporto sociale delle Cooperative di consumatori del distretto Adriatico. Un esperimento ardito che,...
Sesta edizione dell’appuntamento culturale torinese che ha saputo dar voce alle varie forme di pensiero che la spiritualità assume in culture e orientamenti culturali diversi. Dialoghi, letture, lezioni e seminari quest’anno sono dedicati al tema «Gratis. Il fascino delle nostre...
Tanta attenzione per chi lavora e per chi usufruisce dei servizi in questa importante realtà di cooperazione sociale nata a Modena nel 1996. Che da pochi mesi ha aperto un centro all’avanguardia per i disabiliFiore all’occhiello della Legacoop Modena –...
Una tre giorni di incontri promossa da Confartigianato
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive