Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
8 Luglio 2022
Il presidente delle Acli intervenendo alla Summer School Giorgio La Pira nel panel “Riformare il reddito di cittadinanza conferendo un ruolo di primo piano ai Comuni ha sottolineato inoltre la necessità di «superare la logica dei centri dell'impiego con “Case...
di Redazione
Un cambio di passo storico per tutte le persone con Sclerosi Laterale Amiotrofica che possono accedere in tempi strettissimi al contributo della gravissima disabilità. Per garantire una qualità di vita dignitosa alle persone con Sla, «è necessaria una risposta assistenziale...
Dopo quello aperto a Obolon, è stato inaugurato, a 300 km a sud-ovest di Kiev, il secondo realizzato nel contesto del progetto #BAMBINIxLAPACE e con la collaborazione dei cittadini locali e i ragazzi delle scuole. Offrirà a bambini e famiglie...
La rilevanza che nella missione V del PNRR, “Inclusione e Coesione”, viene attribuita alla casa, come perno intorno a cui ruota la costruzione di un’infrastruttura sociale, rischia di produrre scarsi risultati concreti se non si rivedranno le procedure per l’attuazione...
7 Luglio 2022
Assemblea dei soci di Cfi ha approvato il bilancio 2021 che conferma la crescita della società, registrata nell’ultimo triennio e nominato i nuovi organi sociali. Confermato alla presidenza Mauro Frangi, il CdA ha designato inoltre Luca Bernareggi e Sergio Cardia,...
Nell’instant book, il Comitato Testamento Solidale ha raccolto una serie di riflessioni e testimonianze di persone comuni e di organizzazioni sull’importanza del lascito solidale. Nel testo le storie dalle 25 non profit aderenti, che operano in Italia e nel mondo...
La galassia del non profit italiano è stata resiliente. Per crescere ora serve un migliore accesso agli strumenti finanziari. Il rapporto fotografa il Terzo Settore italiano alla fine del 2021 e ne descrive dinamiche quantitative e qualitative grazie a una...
Sono tanti i temi dell’housing sociale legati alle politiche di investimento del Pnrr (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) che intercetta questo tema con diverse modalità, in particolare nella sezione “M5C2 Infrastrutture sociali, famiglie comunità e terzo settore” che prevede risorse...
Il debutto martedì 5 luglio, con un evento a Palazzo Orsini Taverna di Roma, tra i suoi obiettivi: mappare e far emergere gli eventi di settore, promuovere un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo, e supportare lo sviluppo capillare di...
In vista della nuova edizione Fondazione Garrone ha aperto la ricerca della località che ospiterà l’iniziativa. Possono candidarsi enti pubblici e privati, costituiti da partenariati misti composti da enti privati e pubblici, che abbiano come capofila una fondazione e siano...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive