Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Agosto 2010
Di sovraffollamento si può morire? Non ci si suicida perché le carceri sono sovraffollate, ma sicuramente dove i detenuti stanno accatastati peggio di animali non ci può essere attenzione a chi sta male. Lo spiega bene un detenuto, Serghei, a...
di Redazione
Il docu-film
La mediazione della Casa della Carità
Nessuna procedura attivata. La Cai: meglio l'assistenza in loco
Sono 100mila i bambini che vivono negli istituti pubblici o privati della Colombia (dati dell’Instituto Colombiano Bienestar Familiar) e quasi 3mila i bambini colombiani giunti in Italia negli ultimi dieci anni attraverso l’adozione internazionale. Eppure il nostro ministero Affari Esteri...
Quadruplicati i coperti del refettorio dei poveri
Si chiama «Biologico Meridiano» la nuova rete consortile di produttori del Sud nata in Puglia per promuovere un’agricoltura all’insegna della sostenibilità ambientale e sociale. Coinvolge 17 agricoltori biologici, varie cooperative e la società Alce Nero&Mielizia di produttori Fairtrade.www.alceneromielizia.it
Dal 14 al 24 giugno la Triennale di Milano ha ospitato «Frammenti Sociali», una settimana d’incontri e proiezioni dedicati al racconto e alla rappresentazione della città di Milano. Ad aprire l’evento è stato il documentario di due registe, Giulia Ciniselli...
Un Comune, per contrastare possibili abusi nell’uso dei contrassegni speciali per disabili (i cosiddetti “permessi invalidi”), quali uso improprio, contraffazioni e finti smarrimenti, ha deciso di apporre la fotografia dell’intestatario sul retro dell’autorizzazione. Secondo l’ente territoriale, questa procedura da un...
L'indice ICF PattiChiari 2010
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive