Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
30 Giugno 2022
AreaStudi Legacoop-Ipsos, aumentano del 28% gli acquisti di prodotti made in Italy, giù del 52% quelli di prodotti di marca; cresce l’attenzione alla sostenibilità come criterio di scelta. Lusetti: "Difendere il potere d'acquisto, ma anche orientarlo verso la sostenibilità"
di Redazione
Succede a Mariella Enoc, presidente per 12 anni
La prossimità ha bisogno di dialogo, quello che c’è stato Brescia dove è stato consegnato il mandato nell’evento finale del progetto progetto FAMI I.AM
29 Giugno 2022
Sono partiti da Kiev stamattina presto mentre i pullman del Progetto MEAN-Movimento Europeo di Azione Nonviolenta viaggiavano dall’altro ieri sera. Punto di ritrovo, Medyka, confine polacco-ucraino. È qui che “Act for Ucraine” e la delegazione del MEAN si sono dati...
Il 2 e 3 luglio una due giorni tra Amatrice e Rieti che vedrà ritrovarsi gli attivisti di questa particolare realtà di azione e pensiero, nata su impulso del vescovo di Rieti, Domenico Pompili, e del fondatore di Slow Food,...
Già direttore amministrativo e finanziario e condirettore generale di Fondazione Telethon e Dg del Fai, è scomparso nel maggio del 2021. Per non disperdere la sua eredità manageriale la famiglia con i colleghi e gli amici ha dato vita a...
I professionisti sanitari saranno formati secondo un approccio palliativo alle gravi cronicità. Il corso, della durata di un anno, è promosso da Università di Firenze, File e Fondazione CR Firenze.
Nel libro “Guerra - le parole per dirla”, Stefano Vicari, Daniela Lucangeli, Alberto Pellai e Dario Ianes offrono a genitori e insegnanti spunti, indicazioni e risposte a domande difficili, con l’obiettivo di suggerire un’educazione allo spirito critico, alla resilienza e...
Prende il via venerdì 1 Luglio “TERRITORI OLIMPICI – ACCESSIBILITÀ PER TUTTI”, un incontro online che punta ad attivare un percorso partecipativo per la Valtellina che ha l’obiettivo di sviluppare una comunità di inclusiva e itinerari collaborativi
A Milano il progetto "Lavoro di Squadra" di ActionAid punta a riattivare i Neet secondo un modello di intervento radicato nel territorio. L'organizzazione ha concentrato le attività nei quartieri della città con i livelli di Neet più alti lavorando nel...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive