Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Giugno 2022
L'Osservatorio giuridico del Terzo settore si trasforma in Fondazione e annuncia per settembre la pubblicazione del "Terzjus Report 2022". L'assemblea dei soci ha confermato il Presidente Luigi Bobba (foto), il segretario generale Gabriele Sepio, il direttore scientifico Antonio Fici e...
di Redazione
La riflessione del direttore di VITA Stefano Arduini che apre la pubblicazione, scaricabile gratuitamente, realizzata in collaborazione con Terzjus: «Questo testo ha un grande merito. Quello di evidenziare un trend, appunto la crescita delle pratiche di volontariato di competenza, senza...
Era scritto nel programma la volontà di «costituzione di un welfare evoluto che implichi una reale politica di vicinanza ai cittadini».
28 Giugno 2022
Arriva dal Festival della Partecipazione che si è chiuso a Bologna domenica 26 giugno, l'appello per un’urgente riforma della legge 91/92 a partire dall'approvazione della proposta di legge sullo ius scholae, in discussione il prossimo 29 giugno. Nei tre giorni...
Per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni Arché ha organizzato due campi estivi ad agosto nel Municipio 8, a Milano
Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica 5 luglio, ore 19.00, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano
Alla vigilia dell’approdo del testo della riforma “Ius scholae” alla Camera, annunciato per domani 29 giugno, si è svolto oggi a pochi passi da Montecitorio, in piazza Capranica a Roma, il flashmob “Italia, ti aspettiamo all’altare” organizzato dalla Rete per...
Arriva alla V edizione il Rapporto Focsiv “I padroni della Terra. Rapporto sull’accaparramento della terra 2022: conseguenze sui diritti umani, ambiente e migrazioni” che fotografa un fenomeno che la guerra può amplificare. Emblematico il caso Ucraina. Il Paese più coinvolto...
In vista della discussione in Aula alla Camera sulla proposta di legge che modifica le norme sulla cittadinanza italiana Save the Children lancia un appello alla responsabilità dei deputati e dei senatori perché si giunga senza ulteriori indugi all’approvazione della...
Pubblicato oggi il rapporto di Unicef “25 anni di bambini e conflitti armati: intraprendere azioni per proteggere i bambini in guerra”. Tra il 2005 e il 2020 oltre 104.100 bambini sono stati uccisi o mutilati in situazioni di conflitto armato;...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive