Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Agosto 2010
What do an IT company, an energy company and a church have in common? Water from the Baltic Sea. The 19th century Orthodox Uspenski Cathedral in Helsinki has converted its underground bomb shelter into a 2 MW server centre, cold...
di Redazione
La Corte Costituzionale ha bocciato come «inammissibile» il ricorso del governo contro la legge della Regione Toscana sull’immigrazione che prevede uguali diritti per immigrati regolari e cittadini italiani oltre all’assistenza sociale e sanitaria urgente e indifferibile per i clandestini. Attorno...
Il ministero dell’Istruzione ha accolto positivamente alcune richieste di Fand e Fish che riguardano gli studenti disabili e che dovrebbero diventare operative da settembre con l’avvio del nuovo anno scolastico. Sarà rispettato il numero massimo di 20 alunni nelle prime...
Daniela Bacchetta, vicepresidente della Cai
Sono ben 774mila le badanti che lavorano in Italia, di cui 700mila straniere. Sono al servizio di circa il 6,6% degli “over 65”, una su dieci lavora al Nord. Al fianco di persone che non sono in grado di badare...
La gestione del bullismo
Squadra che vince non si cambia. Per il terzo anno la Puglia e il Piemonte scendono in campo insieme contro gli incendi boschivi. Le due Regioni hanno rinnovato l’accordo stipulato all’indomani del terribile incendio divampato il 24 luglio 2007 sul...
La Scuola superiore di formazione Rebaudengo, sede piemontese dell’università Pontificia Salesiana, in collaborazione con il Consorzio socio assistenziale del Cuneese, promuove il corso in Psicologia dell’invecchiamento con il metodo “Palestra di vita”. Lo psicologo come un allenatore che accompagna chi...
In questi fine settimana di piena e calda estate, non di rado capita di imbattersi in qualche coda autostradale che immediatamente ti fa domandare quale sia la vacanza della maggior parte della gente. C’è infatti una vacanza del consumo, tutto...
Il dossier di Legambiente
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive