Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
23 Luglio 2010
L'esperienza dell'associazione E.Di.Va.
di Redazione
Confesso che quando ho visto la copertina dell’ultimo numero di Vita mi sono commosso. Un regalo esagerato da parte della redazione al sottoscritto, con quella mia foto gigantesca che temo abbia fatto scendere le vendite e questo mi dispiacerebbe assai....
Le sfide post Mondiali del Paese Arcobaleno
L’assessorato ai Servizi sociali e alla Famiglia del Comune di Brescia ha deciso di istituire dieci «Punto famiglia». Si tratta di sportelli decentrati per informare i cittadini sulle offerte e le opportunità che Brescia può offrire e far conoscere i...
Nel primo trimestre 2010 il potere di acquisto delle famiglie italiane, cioè il reddito disponibile delle famiglie in termini reali, è diminuito dello 0,5% rispetto al trimestre precedente e del 2,6% rispetto a quello corrispondente. Inoltre, la propensione al risparmio...
Meglio non vederlo. Coperto dalle nuvole o dietro l’angolo di un costone. Ti stimola ad andare avanti e a non deprimerti nell’inquadrarlo, minuscolo lassù in alto. Questo è il rifugio per un peones della bassa montagna. E sai che soddisfazione...
Ha finalmente visto la luce, dopo mesi di attesa, il nuovo Conto energia per l’energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici a partire dal 2011. Conferma una tariffa incentivante fissa e garantita per 20 anni sull’energia prodotta a partire dall’entrata in...
L’articolo 40 della legge comunitaria 2009 sblocca l’attuazione della 219/05 per la produzione nazionale degli emoderivati annullando il regime di monopolio per la lavorazione di plasma destinato a produrre i farmaci plasmaderivati.
di Annibale Salsa*Non ho una visione fondamentalista della montagna e vedo il rifugio come presidio culturale, come vetrina del territorio. Questo in particolare è il destino dei rifugi di media montagna, diversi da quelli di alta montagna, che per forza...
Come affrontare i disturbi alimentari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive