Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Luglio 2010
Nell’Oasi WWF di Bolgheri si sono concluse le operazioni per la messa in sicurezza della linea da 15 kW e per la installazione della nuova piattaforma destinata all’esemplare di Cicogna bianca che aveva deciso incautamente di costruire il nido su...
di Redazione
È partito il percorso di formazione di 15 medici esperti in ecodoppler venoso che si dedicheranno allo studio epidemiologico promosso da Aism e Fism per verificare su ampia scala l’associazione tra Ccsvi e sclerosi multipla. A ottobre inizierà il reclutamento,...
Costa sostiene il progetto WWF per la creazione di un network di aree marine protette nel Mediterraneo. Ma opera anche per ridurre l’impatto della sua attività.di Carlotta GattiCosta Crociere è a fianco del WWF per sostenere attivamente il progetto di...
La Bem Service di Abbiategrasso è una piccola impresa di servizi per le aziende. Ha 15 dipendenti, 13 donne e 2 uomini, e nel 2008 ha vinto il Premio Famiglia Lavoro come «migliore iniziativa di flessibilità». Tutte le 13 dipendenti,...
Metaforicamente parlando, è come guardare un album di fotografie in cui si vede lo stesso bambino immortalato ad ogni compleanno, per dieci anni. È questo il prezioso lavoro che Telefono Azzurro ha presentato nel convegno «Bambini e adolescenti in Italia:...
controproposta
Una lettera di intenti che è un importante passo avanti. Il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo e il suo omologo francese, Jean Louis Borloo hanno firmato a Palau (Olbia) un documento, primo passo per istituire alle Bocche di Bonifacio il primo...
La Danimarca e la Germania hanno applicato misure restrittive nei confronti del bisfenolo A, sostanza ubiquitaria nell’ambiente utilizzata a livello industriale per imballaggi per alimenti, lattine e biberon. Alla luce degli allarmi lanciati dalla comunità scientifica sulla sua pericolosità, sarebbe...
Cinque paesi del bacino del Nilo – con l’esclusione di Sudan ed Egitto – hanno firmato un nuovo trattato di condivisione delle acque, riaccendendo così la disputa che vede coinvolti Egitto, Sudan, Etiopia, Ruanda, Uganda, Tanzania e Kenya. E anche...
Occupa l’1% della superficie marina mondiale, ma contiene il 7,5% delle specie. Inquinamento, pesca selvaggia, turismo, cambiamenti climatici lo minacciano. Salvarlo si può. Ecco comeDi tutti gli oceani del pianeta, il Mare Mediterraneo occupa meno dell’1%. Un piccolo gioiello, che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive