Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Luglio 2010
Individuato uno dei meccanismi responsabili delle anomalie del sistema vascolare tumorale. La scoperta, realizzata dal team di ricerca guidato da Elisabetta Dejana, a capo del programma di Angiogenesi dell’Ifom, apre la strada a nuove strategie terapeutiche nell’azione antineoplastica che punta...
di Redazione
La regolamentazione fiscale all'interno della Ue
i protagonisti
Cosa resta della Csr dopo il cataclisma della Louisiana
Una guida di 110 pagine, piena zeppa di tabelle, numeri, diagrammi, confronti e tante azioni concrete. È il manuale Una città per la famiglia realizzato dall’Afi-Associazione delle famiglie che esamina le politiche locali già messe in atto in Italia a...
Donazioni under 18
Strutture in ginocchio per i mancati pagamenti delle rette
Per una settimana, fino al 7 luglio, a CasArcobaleno (sede della cooperativa Occhi Aperti), artisti provenienti dall’Europa (Italia, Romania, Gran Bretagna, Finlandia) e da altri Paesi nel mondo (Brasile, Cina ed Egitto), vivranno a contatto con uomini e donne, anziani...
Aism, attraverso la sua fondazione (Fism), agisce indirizzando e finanziando la ricerca d’eccellenza dei migliori gruppi di ricerca per scoprire le cause della sclerosi multipla (Sm) e trovarne la cura definitiva. Aism da sempre crede nell’importanza della collaborazione internazionale e...
La regolarità di presenza in Italia è data dal visto emesso dalla rappresentanza diplomatica italiana nel Paese d’origine del cittadino straniero e apposto sul passaporto. Il visto specifica la motivazione dell’ingresso in Italia; se il motivo è l’occupazione, lo straniero...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive