Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Giugno 2010
Il sogno di tutti i “gasisti” d’Italia (ossia gli aderenti a uno dei 702 Gruppi d’acquisto solidale) sta per diventare realtà: consumare energia elettrica prodotta al 100% da fonti rinnovabili. Che la meta sia vicina lo testimoniano due eventi delle...
di Redazione
Non è tanto perché è il numero uno del Web, o che controlla oltre il 70% del mercato pubblicitario online. A fare notizia non è nemmeno il fatto che investe in sanità, progetti spaziali, elettricità, genetica e, per l’appunto, nelle...
Gestiscono una Rsa da 45 posti. E insieme hanno sottoscritto un mutuo di 25 anni«Abbiamo solo fatto la scelta più ovvia», racconta Giacomo Lanzini visibilmente meravigliato. Per lui, consigliere di una fondazione, e per altri tre presidenti di cooperative, costituire...
Ho letto su alcuni giornali che una norma contenuta nella manovra pubblicata in Gazzetta Ufficiale annulla i gettoni previsti per i consigli di amministrazione. Questa regola si applica anche al non profit? Come giustamente nota, ora che il dl 78/2010...
Susanna compirà tra poco 12 anni. I suoi genitori, in continuo contrasto e troppo occupati dai propri problemi, l’hanno allontanata. Ora è ospite di una comunità, ma il suo grande desiderio è quello di vivere in una famiglia “sua”, che...
Si moltiplicano gli interventi del ministro dell’economia per un piano governativo a favore della libertà d’impresa. Subito con una legge ordinaria e addirittura con successiva “blindatura” costituzionale. L’obiettivo è soprattutto sveltire pratiche e procedure per start-up e gestione. Servirebbe però...
Svolta verso la cooperazione nel movimento per le accoglienze dei minori bielorussi. La Fondazione Aiutiamoli a vivere, nata a Terni nel 1992 come organizzazione di volontariato, è diventata una ong con decreto del ministero degli Affari esteri del 7 giugno. Si tratta...
Torna per il quarto anno «U4Rights!», il campo giovani estivo organizzato dalla sezione italiana di Amnesty International. Il campo è dedicato a ragazze e ragazzi che si incontrano per parlare di diritti umani, approfondirne gli strumenti di tutela, e riflettere...
Michel Serres, filosofo dell’Académie Française, ha pubblicato un pamphlet di riflessione sulla crisi (Boringhieri). Non è una riflessione da economista. Per questo più libera. E suggestiva. Ese la crisi segnasse, a sua volta, la fine del regno esclusivo dell’economia?Il nostro...
Polemica per la poca trasparenza
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive