Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Luglio 2010
Mi domando con quale faccia si possa oggi seriamente ipotizzare e proporre un emendamento alla manovra finanziaria che preveda una sanatoria per le false invalidità. O meglio, non me lo sarei mai domandato se non fosse successo davvero. Ed è...
di Redazione
Ho letto che è possibile l’impiego delle organizzazioni di volontariato di protezione civile nel settore marittimo. In quali forme viene regolata questa collaborazione? La direttiva del presidente del Consiglio dei ministri datata 10 maggio 2010 è stata pubblicata sulla Gazzetta...
Così il WWF prova a coniugare sviluppo e tutela dell’ambienteda Dakar, Elisa CozzariniLe piroghe colorate dei pescatori rientrano a fine giornata sulle spiagge bianche della costa senegalese. Qui le donne raccolgono i pesci e li portano via dentro grandi secchi,...
Il WWF ha presentato l’edizione 2010 del premio Panda d’Oro, che premierà i migliori progetti di conservazione, gestione e valorizzazione della biodiversità. Si possono candidare enti, Regioni, Province, enti parco e altri enti gestori di aree naturali protette. Nell’Anno della...
Nel 1905 Gilbert Keith Chesterton raccoglieva in un volume intitolato Heretics gli articoli pubblicati per il Daily News, giornale di impronta liberale. Chesterton, con la scrittura tagliente che lo caratterizza, attacca il vezzo dominante tra gli intellettuali del suo tempo...
Sergio Manghi
Ogni anno circa 150mila tartarughe marine vengono catturate accidentalmente da ami, reti e altri attrezzidi Lucio Biancatelli«Stimiamo che ogni anno nel Mediterraneo circa 150mila tartarughe marine vengano catturate dagli attrezzi da pesca, sia industriali che artigianali, dagli ami alle reti....
In Italia fino alla metà del 900 vivevano tutti e quattro gli avvoltoi europei: l’avvoltoio monaco (ormai scomparso), il gipeto (scomparso e poi reintrodotto sulle Alpi), il capovaccaio e il grifone, che resistevano con poche coppie. Il grifone oggi è...
Ritratto dell'uomo che sta cambiando il Veneto e la Lega Nord
La Cina delle libertà. Il mondo guarda sempre più verso la grande muraglia. Ora, incredibile a dirsi, anche per le libertà sociali. Nella Cina meridionale, nel complesso industriale di Foxconn, dopo scioperi e persino una serie di suicidi, l’azienda –...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive