Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Luglio 2010
la Casa del Samaritano
di Redazione
Un’amnistia o se preferite un “condono ambientale”: è questo il punto più controverso del Codice forestale brasiliano che dovrà essere votato nei prossimi giorni dalla Camera verde-oro. Lo scontro, duro, vede da un lato la fazione dei cosiddetti “ruralistas”, ovvero...
Il nuovo regolamento di Johannesburg
«Non esiste nel nostro Paese un luogo che possa in qualche maniera essere considerato “naturale”, cioè con quell’aspetto e quelle componenti che esso avrebbe senza l’intervento modificatore dell’uomo». Con queste parole Fulco Pratesi pone, nella prefazione del suo Storia della...
di Fulco PratesiSecondo i dati dell’Osservatorio nazionale di consumo del suolo, ogni giorno 20 ettari di terreno sarebbero destinati a usi non agricoli nella Pianura padana. Mentre ogni estate ci si straccia le vesti per i circa 80mila ettari divorati...
La Commissione medico scientifica di Telethon ha selezionato i quaranta progetti di ricerca sulle malattie genetiche che saranno finanziati nel 2010. Undici milioni di euro il budget stanziato, l’11% in più rispetto al 2009. Diminuiscono così i progetti eccellenti non...
Le coop sociali di Zattera Blu
Tempi duri per gli orsi. Sull’Appennino madre e figlia sono morte intrappolate in una vasca non protetta. Purtroppo una perdita pesante di due femmine su una popolazione già molto esigua. L’episodio conferma l’urgenza di una strategia complessiva e partecipata per...
La Vanni al posto di D'Angelo
Gol. Non segniamo mai, al dunque non si arriva al punto finale. L’Italia ha un problema. Anzi, diversi. Dopo l’ultima partita della Nazionale, ignoti vandali hanno imbrattato le statue di Villa Borghese a Roma con scritte pregnanti del tipo: «Viva...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive