Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
21 Maggio 2010
Casse di espansione e autostrade: i rischi per uno dei simboli della conservazionedi Elisa CozzariniArmati di mappe, matite, scarponi e macchina fotografica digitale, 21 volontari del WWF Friuli Venezia Giulia sono scesi a esplorare le sponde del Tagliamento e del...
di Redazione
Sono quasi 20mila gli uccelli acquatici censiti nei primi mesi del 2010 in Abruzzo nell’ambito del censimento internazionale degli uccelli acquatici coordinato dall’Ispra. Tuffetti, aironi cenerini, falchi di palude, folaghe: ben 34 specie sono state osservate all’interno delle 39 aree...
Insegnanti,come formarliIl ministro Mariastella Gelmini ha presentato alle Camere lo schema di regolamento per la formazione iniziale degli insegnanti (Atto 205). La specializzazione per il sostegno agli alunni disabili, in attesa della istituzione di specifiche classi di abilitazione, si consegue...
La campagna
È nelle acque dolci che si concentra la componente di vertebrati più a rischio in Italia: su 48 specie di pesci autoctoni dei nostri fiumi e laghi, solo una è fuori pericolo (il cavedano). Le altre sono tutte in forte...
Che fine ha fatto l’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità? Lo sapete entro quando avrebbe dovuto essere insediato? Entro il 15 giugno. Non di quest’anno. Dell’anno scorso. Era in fondo il primo e unico adempimento concreto che il...
Lithuania’s Supreme Administrative Court ruled on Friday that Baltic Pride, a gay rights rally planned for Saturday May 8 in the capital, Vilnius, would be able to go ahead after all, overturning a ban by a lower court. The move...
Cosa ci vuole per produrre energia pulita, gratuita e totalmente rinnovabile? Ci vogliono delle persone, tante persone. Secondo il sindaco di Stoccolma Ulla Hamilton, gli svedesi che vivono nella capitale hanno un legame particolare con la natura, grazie anche al...
Finalmente l’Italia avrà una sua strategia. Ma per tutelare davvero il nostro ricchissimo patrimonio naturale serve anche una normativa ad hocdi Natascia GarganoNon più un miraggio, ma un traguardo ormai vicinissimo. Dopo anni vissuti come fanalino di coda in Europa,...
campagne
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive