Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
7 Maggio 2010
In a rare display of public disagreement with the EU presidency, the European Commission on Friday 23 April refused to back a legislative proposal providing EU-wide protection for victims of domestic violence. A push for the creation of a «European...
di Redazione
Sostituito da una flebo: ma quanto si perde in relazioni?
Alessandro Pasquarelli, Euromilano
Sale il Calta. È arrivato alla vicepresidenza delle Generali, contemporaneamente all’ascesa dell’altro romano – Geronzi – alla presidenza. Ma i fronti più caldi sui quali Caltagirone si sta muovendo sono quelli dell’acqua e dei giornali. Sul primo è appena salito...
Dal federalismo alla secessione?
Parte il 7 maggio da piazza del Viminale, a Roma, il viaggio benefico su due ruote dei motociclisti di «Africa 16mila», l’iniziativa organizzata da Coopi – Cooperazione internazionale e da MotoForPeace (onlus nata nel 2000 composta da personale della Polizia...
Passaporto gratuito per i figli delle famiglie numerose. Ci sta ragionando Gianni Letta dopo che Valerio Grimaldi, papà di quattro figli e aderente all’Associazione nazionale famiglie numerose, aveva denunciato come l’obbligo di dotare ogni figlio minorenne di un passaporto proprio...
La Consulta nazionale per il servizio civile ha approvato con voto di maggioranza (quindi non all’unanimità) il documento di programmazione finanziaria per l’anno 2010 redatto dall’Unsc, l’ufficio nazionale di Roma. «Lo abbiamo fatto», ha spiegato a Vita il presidente della...
Di seguito il racconto di Graziella Marota, madre di Andrea, uno di quelli che scorrono nella videoinstallazione di Eva Frapiccini.Andrea aveva 23 anni, tutti i giorni faceva 80 chilometri per recarsi al lavoro presso la ditta Asoplast di Oretezzano (AP)....
Il sottosegretario Carlo Giovanardi ha informato in Senato sullo stato di avanzamento dei lavori per il Piano nazionale per l’Infanzia e l’adolescenza, di cui «è quanto mai avvertita l’esigenza» risalendo l’ultimo al 2004. Per Giovanardi siamo «giunti ormai in dirittura...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive