Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Aprile 2010
Quattro realtà che operano nel sociale e la musica. È questo il connubio che andrà in scena grazie alla Filarmonica della Scala e UniCreditGroup, attraverso Unidea – UniCredit Foundation, con il progetto La Filarmonica della Scala incontra la città. In...
di Redazione
Alla testa della Dg Salute e protezione dei consumatori della Commissione europea è stata nominata Paola Testori Coggi. Prima e unica italiana ad assumere l’incarico di direttore generale, è alla Commissione europea dal 1983. Ha lavorato alla direzione Ambiente, si...
Fondazione Paracelso organizza a Milano l’Open day «Muoviamoci a parlarne» per la XXI Giornata mondiale dell’emofilia, il 14 aprile. Tra i temi principali, il benessere clinico e sociale della persona prima ancora che del paziente e i progetti messi in...
I Centri di recupero della fauna selvatica nascono all’inizio degli anni 80 per far fronte ad una necessità sempre più forte: accogliere, assistere e curare gli animali in difficoltà, coprendo spesso un’assenza delle istituzioni. Se dal 1992 (legge quadro n....
With an ambition of sending a clear message that poverty is not acceptable in Europe in 2010, Caritas is putting all its energy into its «Zero Poverty- Act Now» campaign. To back it up, it is aiming to get 1...
Con 58 centrali attive, i cugini d’Oltralpe devono comunque importare energia elettrica. E non hanno risolto l’annoso problema delle scorieVincenzo Balzani, professore ordinario di Chimica dell’Università di Bologna e membro del Comitato scientifico WWF, è autore, insieme a Nicola Armaroli,...
Anffas ha sottolineato come prima di tutto si debba procedere al superamento del modello medico verso il modello bio-psico-sociale.Per Anffas l’area di principale emergenza e quindi di priorità su cui occorre intervenire è quella della diagnosi precoce e certa. In...
In dirittura d’arrivo l’adozione della Strategia nazionale per la biodiversità, in attuazione dell’articolo 6 della Convenzione internazionale sulla diversità biologica. Dal 19 al 23 maggio a Roma la prima Conferenza nazionale sulla biodiversità vedrà protagonista anche il WWF, che collaborerà...
Aziende agricole e vinicole, porzioni di bosco o di montagna. Gestiti da privati ma in linea con i criteri di conservazione del WWFLa prima è stata un’azienda agricola biodinamica vicino Milano. La seconda, un’azienda vinicola nell’astigiano. Poi di nuovo un’azienda...
La portabilità
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive