Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
23 Aprile 2010
Ma quante ore di coda per i familiari?I detenuti di Poggioreale sono 2.690, dovrebbero essere 1.400. Un detenuto si è ucciso in cella un mese fa, tre i suicidi nel 2009 con una decina di tentativi falliti. A Poggioreale la...
di Redazione
Da uno a otto. Il Comune di Reggio Emilia apre sette Centri della Rete regionale contro le discriminazioni. Le nuovi sedi, che si affiancano al primo Centro di Reggio Emilia già attivo dal 2009, sono promosse dalla Regione Emilia Romagna...
Un libro racconta la storia emblematica del Gs Sustain fund
Lorenzo ha 10 anni. È un bambino simpatico e ironico quando riesce a instaurare delle relazioni di fiducia con gli educatori presenti nella comunità in cui vive. È tuttavia un bambino molto sofferente, soprattutto a causa del rapporto assolutamente instabile...
Gilda Milani
identikit
Speravo che in una settimana la trave abbattutasi inopinatamente sul mondo delle associazioni non profit, sotto forma di pesce d’aprile tariffario, sarebbe stata rimossa con tante scuse e pacche sulle spalle. Invece apprendo, non senza un certo stupore (non riesco...
Merano. L’Italia giovane geologicamente ma anche l’Italia delle frane improvvise, delle continue tragedie annunciate. Questa volta è bastato un impianto di irrigazione che ha infiltrato una collina dove si coltivavano le mele, sopra una linea ferroviaria regionale. È accaduto nel...
Boom degli interventi: 30%
Sì al recupero del cibo. Il Comune di Roma prova a trasformare lo spreco in risorsa con la Rete alimentare cittadina. Il progetto mira a mettere in collegamento chi produce cibo fresco o cotto con i soggetti che assistono le...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive