Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
16 Aprile 2010
«Alcuni dicevano, com’è possibile che delle danzatrici insegnino cos’è il cambiamento climatico? Com’è possibile che spieghino perché piantare alberi? Ma oggi il governo sa che la musica ha riempito i nostri granai e che è stata la danza a sviluppare...
di Redazione
Zoltan Feher è un’attivista ungherese di 23 anni che sta lottando in una battaglia che potrebbe marcare una svolta nella storia del suo Paese.Per capire l’impatto, bisogna capire la storia. La palude di Dunakeszi, nei dintorni di Budapest, rappresenta da...
Il 16 febbraio 2010 è stato siglato un accordo interconfederale tra le associazioni Confsal, Fesica, Fisals, Cifa e Fedarcom sulla formazione. Interessa anche le onlus? Importanti indicazioni sono state fornite per quanto attiene la possibilità di far svolgere formazione al...
Progetto della Cassa depositi
L'evento
Urne chiuse. La denuncia della società civile: «Livelli di corruzione impressionanti»
La trascrizione di un vero interrogatorio
Il 2010 è il suo anno, secondo l’oroscopo cinese. Ma il suo stato di salute è pessimo: con 3.200 esemplari superstiti è il felino asiatico più minacciatodi Massimiliano RoccoAll’inizio del 1900, le tigri presenti in Asia erano più di 100mila....
Tritoni, rospi, orchidee, farfalle… Protagonisti naturali meno noti, ma fondamentaliLe Oasi WWF, si sa, sono famose per i più importanti e rari “personaggi” che ospitano e che hanno contribuito a salvare dall’estinzione. Eppure, in questo mosaico di ambienti, ecosistemi, paesaggi,...
L'obbligo parte con i fondi assegnati con i redditi 2007
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive