Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
14 Aprile 2010
Il salone per facilitare l'incontro tra imprese e lavoratori disabili o stranieri, a Milano il 22 aprile
di Redazione
Il cantante inglese ha lanciato il suo appello durante un sopralluogo a tre mesi dal terremoto
Secondo i calcoli dell’Ocse, nel 2009 il nostro paese ha tagliato i fondi per lo sviluppo del 31%
Lo lancia Unicef e si rivolge ai ragazzi tra i 4 e i 18 anni. Scadenza il 31 luglio
Gli extracomunitari sono il 10% dei lavoratori agricoli
Un corso a cura di Ethnoland
Respinti i ricorsi, la materia spetta al solo legislatore
Fino ad oggi il 5 per mille è introdotto di anno in anno nella legge Finanziaria (scelta che ha provocato di volta in volta numerosi intoppi burocratico-amministrativi). Dalla società civile, dal mondo accademico e da quello politico è fin da...
Dalla terza edizione (2008), gli enti che percepiscono i fondi dal 5 per mille devono – ad un anno di distanza dall’incasso – redigere un rendiconto sull’utilizzo delle somme. Il principio è corretto, anche se in realtà gli enti sono...
Quanto vale mediamente una firma al 5 per mille? Il valore medio della “donazione” è stato per il primo anno (l’unico per il quale si abbiano dati completi) pari a 25,70 euro Quanti soggetti hanno ricevuto firme? Partendo dai dati...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive