Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
26 Marzo 2010
Puntare sui percorsi di alternanza scuola-lavoro, sugli stage e sui tirocini formativi: è questa la “formula” vincente su cui dovrebbe puntare il governo per avvicinare i giovani alle imprese secondo il segretario generale di Unioncamere, Claudio Gagliardi. Un auspicio, quello...
di Redazione
Terre des Hommes e Bambinisenzasbarre insieme per la campagna «Fuori i bambini dalle carceri italiane». 80 bambini sotto i tre anni in carcere con le loro madri e sono 75mila quelli che ogni anno, in Italia, sono separati da un...
Portale per prestiti e donazioni al non profit di Banca Prossima
Nato nel 1955 come ente della Cisl, senza finalità di lucro, lo Ial – Istituto per l’addestramento professionale dei lavoratori è impegnato da sempre nella realizzazione di iniziative per la formazione e l’aggiornamento professionale, culturale e sociale dei giovani e,...
Fino al 20 aprile torna la seconda edizione di «Epatite B: il tour». Due camper allestiti a postazione mobile incontreranno i cittadini in 26 capoluoghi di provincia, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce...
65mila visitatori, pari a +30% rispetto all’anno scorso. Sono i numeri di «Fa’ la cosa giusta», la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, tenutasi a Milano nel fine settimana del 13 marzo e giunta alla...
Direttamente dal Cie al carcereChi sono le persone che abitano oggi le carceri sovraffollate? La testimonianza, di un ragazzo tunisino di 21 anni, pubblicata sul giornale del carcere di Gorizia, L’eco di Gorizia: «Essendo privo di documento di soggiorno, la...
Sono 76 i progetti finanziati, di cui ben 30 solo nella regione Abruzzo che, come previsto dall’Osservatorio nazionale per il volontariato, ha visto destinarsi il 40% delle risorse (per un ammontare di 919.800 euro circa).Il resto dei fondi è stato...
Intervista a Alessandro Mele, presidente di Cometa Formazione. «Gli artigiani partecipano al progetto educativo. Così i ragazzi imparano la passione per il lavoro»La scuola Oliver Twist, a Como, è un modello che già incarna tutti i punti chiave del “nuovo...
È nato anche dall’impellente esigenza di politiche attive del lavoro, il Rapporto sul futuro della formazione in Italia realizzato da una commissione guidata dal presidente del Censis, Giuseppe De Rita. La necessità, tanto più urgente in questi anni di crisi,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive