Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
15 Giugno 2022
Nella notte tra sabato e domenica è stata colpita anche la città dove ha sede il Centro per bambini con disabilità supportato da Fondazione Don Gnocchi, che ospita stabilmente 160 sfollati e profughi da altre regioni dell'Ucraina. Rosati: «Non possiamo...
di Redazione
ll Consiglio dei Ministri ha approvato oggi all’interno del decreto semplificazioni l’istituzione di un fondo ad hoc presso la Presidenza del Consiglio di 58 milioni di euro per il 2022 per i centri estivi. La ministra Bonetti: «Proseguiamo così il...
È la novità approvata oggi in Consiglio dei Ministri, con uno stanziamento aggiuntivo di 122 milioni di euro dal Fondo per le politiche in favore delle persone con disabilità. Coinvolti circa 37mila nuclei famigliari. L'assegno sarò maggiorato fino a 120...
Oltre 160 tra rappresentanti di fondazioni, di organizzazioni del Terzo settore, giovani in Servizio Civile e interessati al mondo della filantropia si sono ritrovati a Milano per l’Assemblea Annuale dei soci di Assifero, due giornate – tornate in presenza -...
Il progetto di welfare territoriale promosso da Fondazione di Comunità Milano presenta i dati del suo primo anno di attività. In programma il 18 giugno la festa della comunità del Sud Milano di Cuore Visconteo all’Abbazia di Mirasole, Opera (Milano)
In occasione dell'approvazione del Rendiconto sociale al 31 dicembre 2021 la Consulta nazionale antiusura San Giovanni Paolo II e le 32 Fondazioni associate fanno emerge la fotografia del piano inclinato sui cui stanno scivolando i più fragili. Oltre 22 milioni...
Nel 2021 sono in povertà assoluta 1,9 milioni di famiglie (7,5% del totale da 7,7% nel 2020) e circa 5,6 milioni di individui (9,4% come nel 2020). Pertanto la povertà assoluta conferma i massimi storici toccati nel 2020, anno d’inizio...
Scritto da Rossella Sobrero, cerca di fare chiarezza su un tema centrale nel percorso che può portarci verso una società più sostenibile. Secondo l'autrice, il rischio di una comunicazione tanto pervasiva quanto effimera è più concreto che mai
Gli impatti sociali e ambientali di tutti i crediti erogati nel corso del 2021 e misurati con una metodologia unica in Italia. »Per un risparmiatore è spesso difficile comprendere, nel labirinto delle normative bancarie, cosa vogliano dire sostenibilità, finanza ad...
Delle oltre 130.000 persone arrivate in questi mesi in Italia molte hanno scelto il capoluogo campano per ricongiungersi con conoscenti o famigliari già presenti sul territorio. Nella città partenopea ActionAid mappa i bisogni delle donne e bambini in arrivo dall’Ucraina,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive