Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Marzo 2010
Cinque "modelli" di scuole paritarie
di Redazione
Il progetto
Franca Fossati-Bellani, storica oncologa dei bambini all’Istituto nazionale tumori di Milano, è il nuovo presidente della sezione provinciale milanese della Lilt – Lega italiana per la lotta contro i tumori. Dopo la laurea in Medicina all’università degli Studi di Milano...
Nazione guida della riscossa dell’Africa in tema di green energy è la Namibia, il cui governo sta ultimando il primo progetto di produzione autonoma di energia rinnovabile nel Paese. 26 milioni di ettari del territorio namibiano sono coperti da boscaglia...
Sa.Sol.DeskIl volontariato naviga in rete grazie al progetto del Csv Sardegna Solidale. I Sa.Sol.Desk sono luoghi fisici e telematici che Sardegna Solidale ha installato in più di mille associazioni sarde che ne hanno fatto richiesta, dotandole di una postazione informatica,...
Il caso Petrolio, il grande romanzo che Pasolini ha lasciato non finito, torna a far discutere. Alla Fiera del Libro Antico di Milano è stato infatti presentato un capitolo “trafugato” dal dattiloscrittto. È l’Appunto 22, intitolato «Lampi sull’Eni». Petrolio infatti...
La Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge in testo unificato recante «Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore» (C624 ed abb.-B), già approvata da Camera e Senato. Un voto praticamente unanime.In...
Il giaguaro è una delle specie a rischio più a rischio in Sudamerica e in Brasile (e il WWF ha anche una campagna ad hoc www.wwf.it/giaguaro2010). Partiamo da qui per comprendere il putiferio che ha scatenato la pubblicazione di una...
L’editoriale bussa in assemblea. Il doppio editoriale di Galli Della Loggia contro il Pdl pubblicato dal Corriere non è solo un evento editoriale (mai fondo del Corsera era stato così duro col Cavaliere), ma interviene anche nelle vicende societarie. La...
In Italia sta crescendo il fenomeno delle scuole straniere non statali. Le prerogative di autorizzazione e vigilanza in materia sono affidate agli Uffici scolastici regionali, tenuto conto che, su un totale di circa 500mila studenti non italiani, il loro numero...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive