Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
26 Febbraio 2010
Da Banca Mps alla Cgil...
di Redazione
Attività nei settori della sanità, del lavoro, dell'ambiente
An informal meeting held in Segovia, Spain by the Spanish EU presidency of European development ministers on Thursday February 18, sought to address the primary and overarching objective of EU development cooperation – «the eradication of poverty in the context...
Il 25 febbraio ricorrono i 50 anni dalla morte di Adriano Olivetti, ne parleremo sul prossimo numero. Intanto vi proponiamo questa stupenda pagina dal discorso ai dipendenti a Natale 1955. Fin dal tempo che studiavo al Politecnico di Torino, i...
Saper gestire i conflitti che si manifestano in ogni ambito sociale, dalla coppia alla famiglia, dall’ambiente di lavoro alla scuola. È questo il tema di due corsi, di perfezionamento e aggiornamento, organizzati dalla facoltà di Lettere e filosofia di Arezzo...
Milano. Non solo Rosarno, l’Italia scopre che esiste anche via Padova, a Milano. Lo scopre perché c’è l’omicidio di un ragazzo egiziano, Aziz El Sayed, accoltellato per futili motivi probabilmente da una banda di sudamericani. Il litigio dopo uno screzio...
Il vincitore del World Press Photo 2010
900mila euro in 18 mesi per incrementare il turismo nella “Terrasanta del Nord”. Il programma «Med Cooperation» compie dieci anni e continua il suo cammino con risorse accresciute. Oltre alla Regione e agli enti locali toscani con le sei municipalità...
L'intervento di Riccardo Bonacina, direttore editoriale di «Vita»
Si chiama «Menu» ed è la prima indagine paneuropea sul consumo di alimenti. L’Autorità europea per la sicurezza alimentare, che l’ha promossa, la ritiene decisiva per raccogliere dati dettagliati e armonizzati sul consumo individuale di alimenti in tutta l’Unione europea....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive