Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Febbraio 2010
Il bilancio amaro di un autorevole intellettuale ugandese
di Redazione
Il Piemonte taglia il bollo dell’auto agli ipovedenti. Il Consiglio regionale, con una modifica, approvata all’unanimità, alla legge regionale 23/2003, ha ampliato l’esenzione a tutta la categoria dei non vedenti. Fra i soggetti beneficiati rientrano dunque, oltre a coloro che...
Il 5 febbraio nell’aula magna dell’università Cattolica a Milano, l’Agenzia per le onlus presenta le Linee guida del bilancio sociale. Ai presentiil testo sarà distribuito gratuitamente proprio in questa occasione. Un lavoro che si aggiunge, come spiega il consigliere Adriano...
Dopo una partenza in salita papa Ratzinger comincia a vedere un po’ di pianura. Inizia a piacere. Persino alla gente e persino a quella sinistra che inizialmente lo guardava con sospetto e diffidenza. Sarà che siamo tutti stufi di una...
Tornano le Arance della salute dell’Airc con l’obiettivo di aiutare la ricerca a rendere il cancro sempre più “curabile”. Con la distribuzione delle arance rosse di Sicilia si finanzieranno i nuovi progetti di ricerca (circa 140) selezionati dal comitato tecnico-scientifico...
La moltiplicazione dei posti branda«Il Corpo di Polizia penitenziaria è stanco di essere oggetto di sospetti ed illazioni per ogni morte che il carcere genera in forma oramai endemica, visto che con organici fermi al 1992, quando i detenuti erano...
I 10 anni del Forum sociale mondiale
A Genova nasce EticLab
AREZZO. L’ATTUALE GEOPOLITICACiclo di incontri sulle guerre dimenticate e sulle situazioni di crisi: dai Balcani al Medio Oriente, dal Caucaso all’Africa organizzato dall’associazione Rondine Cittadella della pace. Il prossimo incontro è il 12 febbraio ad Arezzo.INFO: www.rondine.org TRENTO. ESPERTI DI...
Gentile direttore, allegato al n. 1/2010 di Vita ho trovato un opuscolo a favore del nucleare. Non viene indicato chi lo ha prodotto né chi lo ha pagato. L’editoriale non è firmato, si cita la posizione della Chiesa (??) e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive