Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Febbraio 2010
Gianni Letta è il nuovo presidente onorario di Mecenate 90. La nomina è stata ufficializzata nell’assemblea dell’associazione convocata, in occasione del ventennale, per una valutazione dell’attività e per fare il punto su una iniziativa specifica, lanciata 20 mesi fa, il...
di Redazione
i protagonisti
Gli altri due punti dell’accordo prevedono la donazione da parte della Sorin di dispositivi salvavita e la possibilità per i dipendenti dell’azienda di prestare lavoro all’associazione. «Non è accettabile che nei Paesi evoluti i bambini vengano salvati dalle malattie cardiovascolari,...
Bambini trattati come pacchi. Comuni che contestano gli affidamenti del tribunale e impongono trasferimenti in strutture meno care
Sono il presidente di una onlus da poco costituta. Necessitiamo di una figura che svolga mansioni di segreteria e pensavamo di assumere una persona disabile iscritta nelle liste del collocamento obbligatorio, sapevamo anche di agevolazioni contributive. Nell’ultima riunione del consiglio...
Leggendo il numero di Vita dedicato alla tragedia di Haiti, Elena Mearini, scrittrice, ci ha mandato questa lettera. Henrì e il suo internet-cafè, Toto il barbiere, Edwige e le sue forbici che tagliano chiome e passato… Leggevo e queste storie...
L’Organizzazione mondiale per le migrazioni ha proposto alla cooperazione decentrata italiana di collaborare a un progetto a favore dei giovani in Marocco. Obiettivo del programma «Salem – Solidarité avec les enfants du Maroc» è prevenire l’immigrazione irregolare dei minori marocchini...
La prefazione del testo che sarà presentato il 5 febbraio
Il bilancio amaro di un autorevole intellettuale ugandese
Il Piemonte taglia il bollo dell’auto agli ipovedenti. Il Consiglio regionale, con una modifica, approvata all’unanimità, alla legge regionale 23/2003, ha ampliato l’esenzione a tutta la categoria dei non vedenti. Fra i soggetti beneficiati rientrano dunque, oltre a coloro che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive