Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Febbraio 2025
Il 30° Rapporto sulle migrazioni, realizzato dalla Fondazione Ismu, propone un focus specifico sugli Msna e il loro livello di istruzione e inclusione sociale. Gli studenti con background immigrato in Italia tendono ad avere un profilo socioeconomico più svantaggiato rispetto...
di Redazione
18 Febbraio 2025
La fondazione ha presentato oggi il Documento programmatico pluriennale 2025-2028 , con l’obiettivo di generare un impatto significativo sul Nord-ovest dell’Italia. I temi cruciali sono crisi climatica, degrado ambientale, transizione digitale, povertà e disuguaglianze, denatalità
Li raccontiamo nel numero di VITA magazine in distribuzione questo mese. Un numero pensato per genitori, docenti ed educatori che presenteremo giovedì 20 febbraio in un evento pubblico a Milano. Un numero che gli insegnanti potranno acquistare abbonandosi attraverso la...
Partirà da Torino a marzo il viaggio che ha l’obiettivo di offrire 720 visite dermatologiche gratuite per la diagnosi precoce. Insieme in questa iniziative Rilastil e Fondazione Ant. Dal 2019 il progetto che mira alla prevenzione oncologica grazie all’Ambulatorio Mobile...
Un'offerta assicurativa pensata da Das, compagnia di Generali Assicurazioni, per le organizzazioni di volontariato, le associazioni sportive dilettantistiche e di promozione sociale. Garantisce la copertura dai crescenti rischi civili e penali che comportano le attività in questo ambito
Comorbidità, mobilità e riabilitazione, indipendenza funzionale e gestione dell'umore sono i quattro temi affrontati nelle quattro puntate disponibili a partire dal 18 febbraio su Spotify e sui social dell'Associazione
WeWorld inaugura alla Fabbrica del Vapore Milano una mostra fotografica, aperta al pubblico dal 21 febbraio all’11 marzo, che racconta storie di resistenza quotidiana dal territorio palestinese occupato attraverso gli scatti delle fotografe Michela Chimenti e Alessia Galli
17 Febbraio 2025
Dopo 36 mesi di bombardamenti migliaia di famiglie e bambini sono rimasti senza reddito, risparmi e reti di supporto. Gli stipendi sono scesi da una media mensile di 7mila grivne (184 $) nel 2022 a 5mila (132 $). Le donne...
VITA ha deciso di rispondere alle tante sollecitazioni che sono arrivate dagli insegnanti che ci leggono in gran numero. Ora è possibile, infatti, attivare la sottoscrizione per un anno utilizzando la Carta del Docente. Un’opportunità da non perdere per chi...
14 Febbraio 2025
Il sindaco di Bucha Anatoliy Fedoruk, e la prima cittadina di Bergamo Elena Carnevali si sono incontrati, insieme a Fondazione Cesvi, nella città lombarda per rinsaldare il gemellaggio, nato nel 2022, e sviluppare nuovi progetti per il futuro a supporto...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive