Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
29 Gennaio 2010
Il team emergenze di Cbm Italia è sul campo, pronto a fornire supporto ai partner locali impegnati nella ricerca delle persone intrappolate nelle macerie e aiuti di prima emergenza. Valerie Sherrer, responsabile emergenze di Cbm, è arrivata presso l’ospedale Cure...
di Redazione
Nella difficile Haiti Save the Children è sbarcata nel 1978. Per aiutare i minori, proteggerli anche da vari tipi di abusi (anche sessuali), mandarli a scuola, sostenere lo sviluppo locale, fare prevenzione sanitaria (nell’isola la mortalità infantile è fra le...
Last month US nonprofits Breedlove Foods Inc. and the Mama Cares Foundation filed a lawsuit in federal court in Washington, D.C., challenging a patent owned by a French company and a French government research institute that are pioneers in so-called...
Esordio senza intoppi per la piattaforma Vita Donazioni, il nuovo servizio promosso da Vge – Vita Giving Europe, che permette a qualsiasi onlus italiana di raccogliere fondi online in pochi minuti. Lanciata a dicembre scorso, Vita Donazioni ha suscitato sin...
Sanità e abusi
Reagendo alla notizia dei 180 quintali di pane prodotto giornalmente dai forni milanesi che rimane invenduto e finisce al “macero”, qualche organizzazione non profit si è subito dichiarata disponibile al ritiro e ridistribuzione attraverso la propria rete di servizi che...
Gli operatori umanitari andranno dai capi delle bande armate per chiedere un terreno dove seppellire i cadaveri. Port-au-Prince era ed è anche questo. A raccontarlo, quasi con pudore, è Elisa Rusciani, che a 28 anni è la rappresentante dell’ong Cesvi...
Port-au-Prince, la capitale di Haiti, sorge sul Golfo Gonâve e ha ufficialmente 1,3 milioni di abitanti, che nella realtà diventano circa tre milioni contando gli immensi agglomerati umani delle bidonville. La più grande è Cité Soleil, dove vivono circa 300mila...
Risparmio
«Di fronte a un disastro di queste proporzioni non potevamo rimanere inattivi, anche se non ci occupiamo di interventi di emergenza». Daniela Bernacchi, direttore generale di Intervita, spiega le ragioni di una scelta fuori dal comune: l’ong con sede a...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive