Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Gennaio 2010
Nel 2006 sono stati 10.333 i trattamenti sanitari obbligatori, di cui 877 – quasi il 7% – sotto i 25 anni. Lombardia, Sicilia e Emilia Romagna sono le regioni con più Tso, rispettivamente 1.513, 1.488 e 1.233. Le diagnosi prevalenti...
di Redazione
Europe’s first electricity grid dedicated to renewable power will become a political reality this month, as nine countries (Germany, France, Belgium, the Netherlands, Luxembourg, Denmark, Sweden, Ireland, the UK) formally draw up plans to link their clean energy projects around...
1989: diventa presidente Omar al-Bashir, il cui Partito nazionale del Congresso (ex Fronte islamico nazionale) sale al potere con un colpo di Stato.1983-2005: la guerra fra Nord e Sud Sudan dura 22 anni.2005: A Nairobi (Kenya) il governo e il...
Il Gruppo 50 Macerata indice la prima edizione del concorso nazionale di scrittura Il privilegio di esistere nell’intento di diffondere i principi della Dichiarazione universale dei diritti umani, consapevole dell’importanza della scrittura e della fotografia come mezzi di trasmissione di...
Alla Camera dei Deputati sono state presentate tre proposte di legge per ridisegnare il volto del sistema della formazione al lavoro. Le sta esaminando, dal maggio 2009, la commissione Lavoro: per tutte, il relatore è l’onorevole Nicola Formichella (Pdl). A...
Il 4 gennaio 1960 moriva in un incidente stradale Albert Camus. Aveva solo 46 anni, nella borsa che aveva con sè c’era un manoscritto, centoquaranta fogli: era il romanzo Il primo uomo. Proprio da quel romanzo è tratta questa bellissima...
Il presidente americano non ha capito che il radicalismo musulmano non nasce nelle comunità tradizionaliste, ma all'interno delle società secolarizzate occidentali
Un chiarimento del ministro Brunetta
La riforma della cittadinanza è arrivata alla Camera poco prima di Natale. Il testo di partenza, licenziato dalla commissione Affari costituzionali, è quello scritto da Isabella Bertolini, del Pdl, e rispecchia le posizioni più conservatrici del centrodestra. Mantiene infatti invariati...
Questa è una bella storia che ho scoperto in questo periodo di ferie natalizie. È la storia di un giovane uomo, Valentino Achak Deng, di 30 anni, ex rifugiato che sta mettendo insieme il più straordinario regalo di Natale, la...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive