Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Gennaio 2010
La ricerca, condotta dall’unità virus emergenti dell’università di Aix-Marsiglia in collaborazione con l’Istituto di sorveglianza sanitaria, e pubblicato online nella biblioteca di scienze Plos, riscriverebbe dunque i dati ufficiali sull’epidemia globale di nuova influenza A, correggendo al ribasso il rischio...
di Redazione
Ecco due tra i progetti sostenuti da Fondazioni per il Sud. Due sfide per il 2010. Rest’ingioco “reti educative e di sviluppo territoriale? in gioco”L’obiettivo del progetto è quello di gestire una sperimentazione di “educativa territoriale” su quartieri “a rischio”...
L’allarme sociale nei confronti degli stranieri è sconfessato dalle cifre: almeno in ambito minorile, i ragazzi immigrati o clandestini denunciati ogni anno sono di gran lunga meno numerosi degli italiani. Il rapporto è circa di 1 a 3, eppure sono...
Un ergastolano con il talento del vero narratore«Fai agli altri quello che vorresti fosse fatto a te» era il tema del concorso letterario per i detenuti indetto dalla Società San Vincenzo de’ Paoli e dalla Fondazione Ozanam. A vincerlo quest’anno...
Romano, 49 anni, sposato, un figlio, appassionato di rugby, Mauro Nori dal novembre scorso è direttore facente funzioni dell’Inps di cui diventa ora direttore generale. Dall’agosto scorso è direttore centrale Risorse umane, posizione dalla quale ha condotto l’attuazione della riorganizzazione...
Un consorzio di cooperative sociali, una banca di credito cooperativo, dei cittadini attivi e solidali. Sono questi gli ingredienti che nel 2008 hanno permesso di realizzare a Brescia una delle prime operazioni di social housing in Italia. È l’Immobiliare sociale...
L’intreccio tra scienza e tecnologia è ormai così stretto che è diventato quasi impossibile parlare dell’una senza citare l’altra. Accadeva già ai tempi di Galileo e delle sue attrezzature, costruite per scrutare e comprendere meglio i fenomeni della natura. Oggi...
Dopo la lettera dei genitori a Napolitano
Dal 20 gennaio sarà possibile prenotare i buoni vacanza, validi fino al 30 giugno 2010. Possono presentare la domanda i cittadini italiani che rientrano nei limiti di reddito stabiliti dall’art. 4 del Dpcm 21 ottobre 2008. Il contributo può essere...
Nel 2006 sono stati 10.333 i trattamenti sanitari obbligatori, di cui 877 – quasi il 7% – sotto i 25 anni. Lombardia, Sicilia e Emilia Romagna sono le regioni con più Tso, rispettivamente 1.513, 1.488 e 1.233. Le diagnosi prevalenti...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive