Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Gennaio 2010
A proposito di tribù, il libro più famoso di Antonio Moresco è un romanzo dedicato agli zingari. Non è il solo libro recente che li riguardi. Eccone una scelta. Zingari di merda di Antonio Moresco, Effigie 2008Un viaggio tra i...
di Redazione
Un gruppo di giovani marocchini capeggiati da un giornalista, Zineb Elghazaoui, sono usciti allo scoperto contro la legge che punisce chi mangia in luogo pubblico durante il Ramadam. E hanno sfondato su Facebookdi Rassmea SalahLa meta del mio ultimo viaggio...
Il Lazio interviene in favore delle famiglie indebitate. La Giunta regionale ha approvato una delibera che stanzia 2 milioni di euro annui per il triennio 2009-2011 a sostegno di individui e famiglie escluse dai tradizionali circuiti di credito. Si tratta...
«Questo libro dà spazio a chi ha dato voce al meglio di questo Paese, raccontandolo e difendendolo, un Paese che sembra aver perso quella voce. Ma queste parole scritte da Benedetta Tobagi permettono di accorgerci che in molti di noi...
Un sito che ha vinto la sua sfida
Vebi Zeneli gestisce da cinque anni il Caffè Creme a Sestriere, aperto 365 giorni all’anno. Il bar è diventato ormai un punto di riferimento sia per gli abitanti locali che per la comunità albanese. Zeneli è arrivato in Italia dall’Albania...
L'attore-scrittore-pittore. Volontario alla Casa dei risvegli
Pochi giorni prima del Natale ho avuto la fortuna di condividere con padre Giuseppe Bettoni, presidente di Arché, l’associazione di volontari che seguono da vicino l’esistenza dei bambini più fragili, a partire dall’esperienza dei bimbi sieropositivi, un “dialogo sulla felicità”,...
di Ouissal MejriDurante il trasloco trovo una scatola che conteneva delle vecchie cassette audio. Addio trasloco! Sono i Dubmatique. Il cantante è di madre canadese e padre camerunese. Loro hanno sperimentato un linguaggio musicale chiamato “verlan”, che funziona attraverso la...
Ermanno Olmi ha tenuto ad Asiago, il paese dove si è trasferito tanti anni fa e dove ancora oggi vive e lavora, una lezione magistrale. Il tema della conversazione è la fiducia. Che Olmi collega a una parola fuori moda:...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive