Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 Gennaio 2010
Egiziana, Al-Sa’dawi è donna tenace ed estremamente sensibile ai diritti umani, talvolta incapace di moderazione. Ma il suo invito a mobilitarsi ci riguarda molto da vicino…di Randa GhazyNawal è una così. Una al cui confronto, Galileo Galilei era un uomo...
di Redazione
PISTOIA. VOLONTARI PER I GIOVANIL’associazione il Pozzo di Giacobbe di Quarrata (PT) propone, dal 16 gennaio al 6 maggio 2010, Gio.S.T.R.A., corso di formazione per volontari impegnati in attività giovanili. Scopo del corso è fornire conoscenze teoriche e pratiche per...
Gli auguri più belli che quest’anno posso fare per il Natale sono le voci di oltre 800 bambini che gridano a tutti Merry Christmas, di pace gioia e serenità. Sono bambini degli squatters di Manila, che frequentano la nostra parrocchia...
Bando di Idee 2009È stato presentato a Napoli il 18 dicembre il bando di idee promosso dal Csv «Il volontariato per la comunità e le reti della solidarietà». Ammonta a un milione di euro la somma messa a disposizione dal...
Un piccolo caso emblematico...
Faccio parte di un gruppo di giocolieri che si esibisce in feste di paese, a fronte di un compenso variabile. L’incasso viene poi raccolto in una “cassa comune” che utilizziamo per sostenerci (compriamo trucchi, costumi e attrezzi). Spesso ci viene...
Glocal L’integrazione fra locale e globale è la soluzione proposta anche dal Cai per dare nuova vita alla montagna. Un ottimo esempio, per Salsa, è la filiera corta per i frutti sottobosco delle valli cuneesi: negli anni 50 Nuto Revelli...
Il volontariato rischia di “mettere le toppe”«Dobbiamo fornirgli noi la biancheria intima e i vestiti, addirittura il sapone e lo shampoo per lavarsi. Soprattutto chi non ha famiglia vive in uno stato di completo abbandono»: è fra Beppe Prioli, dell’associazione...
ACape Town, nella township vicino a casa, padre Mario Tessarotto ha visto sorgere un gruppo di nuove palazzine. «Servono a non far vedere l’estensione delle baracche, a nasconderle un po’», dice impietoso, «all’interno dei quartieri la situazione è sempre la...
Il 18 marzo 1968, pochi mesi prima di essere ucciso, Robert F. Kennedy tenne un discorso all’Università del Kansas che fa ancora effetto leggere a quarant’anni di distanza. Nessun presidente americano ha raccolto questa sua eredità, cercando di portarlo avanti...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive