Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Maggio 2022
A distanza di tre decenni dalla strage mafiosa in cui morì il giudice Giovanni Falcone insieme alla moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, ecco le iniziative di Fondazione Èbbene per ricordare la Strage...
di Redazione
18 Maggio 2022
A Settimo Milanese la la RSA di Fondazione Sacra Famiglia apre un nuovo Nucleo Alzheimer, dotato di tecnologie e arredi innovativi. Venti ospiti da oggi vivono in ambienti che favoriscono il rilassamento, l’esplorazione degli ambienti e le relazioni interpersonali. Riprodotti...
Le sinergie tra Open Impact e il Gruppo Sinloc, e in particolare la sua controllata Sinloc Mediazione Creditizia, potranno allargare l’accesso dei servizi di impatto anche alle PMI nazionali
A tre settimane dalla sentenza con cui il Consiglio di Stato ha fatto rivivere il Decreto Interministeriale sui nuovi Piani Educativi Individualizzati per gli alunni con disabilità, il Ministero dell’Istruzione non ha ancora dato alcun segnale alle scuole. Fish: «Urgente...
L'architetto e senatore a vita Renzo Piano ha scelto Napoli, insieme a Bari e Rovigo, per l'edizione 2022 del progetto G124 che ha come obiettivo quello di realizzare interventi di riqualificazione di aree periferiche urbane che il senatore Piano definisce...
La denuncia arriva da Oxfam e Save the Children con il rapporto Dangerous Delay 2: The Cost of Inaction. In Somalia, Etiopia e Kenya il numero di persone che soffrono la fame è passato da 10 a 23 milioni in...
Presentato oggi al Ministero della Salute il report redatto dall'Associazione in collaborazione con Fnomceo, Fnopi, Federfarma e Fimmg e con il contributo di Farmindustria. Al centro della riflessione il Decreto ministeriale n. 71 e la riorganizzazione dei servizi sanitari nei...
Il 20 maggio Fondazione Ismu presenterà un’indagine nazionale campionaria che fornisce un quadro sulla condizione e sui bisogni dei Msna in ambito scolastico-formativo. Il 72,4% del totale dei Msna frequenta corsi di alfabetizzazione linguistica, il 24,4% è inserito nel secondo...
“Disability mainstreaming nella gestione delle emergenze” questo il titolo dei tre incontri formativi gratuiti proposti da Cbm Italia, rivolti agli operatori delle ong e pensati come supporto a quanti stanno operando nell’emergenza umanitaria in Ucraina per rendere più efficace l’intervento...
Iniziativa per l’inserimento lavorativo di 20 persone di nazionalità ucraina a Montepulciano: saranno impiegate nel servizio clienti erogato da Comdata per conto di WindTre
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive