Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Dicembre 2009
Nelly Damaris Chepkoskei lavora da anni per la riforestazione di Kipchebor, il suo villaggio, nella regione di Kericho, in Kenya. «È Dio che mi dà la forza di andare avanti, nonostante le difficoltà», spiega, «e non lo faccio per i...
di Redazione
In due mesi di curriculum vitae inviati e relativi colloqui, l’ammontare di soldi spesi ha raggiunto secondo i miei calcoli 250 euro, senza contare le telefonate fatte per sollecitare risposte. Inoltre mi sono fatta una cultura su tutte le cooperative,...
Tony Fontes, australiano, subacqueo, habituée della Grande Barriera
Cos'è e come funziona l'iniziativa "Testimoni del clima"
Alla vigilia del vertice un nuovo presidente per Greenpeace
L’arazzo, tessuto da mani femminili anche in sperduti villaggi dell’Africa, raffigura mappe dell’antica città di Napoli, altre volte Asia Minore e Palestina, oggetto di occupazioni ed invasioni, comunque frutto di sovrapposte civiltà: sono le grandi opere di William Kentridge che...
qui arezzo
10 Dicembre 2009
Si chiama Annamaria Vezzani ed è a capo del Laboratorio di Neurologia Sperimentale del Mario Negri
WWF e Greenpeace: «Da Obama ci aspettiamo una svolta»
Secondo il rapporto "Le Corporate Foundations" in Italia sono 131 e gestiscono risorse annuali pari a 150 milioni di Euro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive