Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Dicembre 2009
La parola ai pediatri
di Redazione
Morte. Il caso Marrazzo è diventato un giallo tipico della storia italiana. Nato, non a caso, in via Gradoli 96, dopo l’arresto di quattro carabinieri e le dimissioni di un governatore di Regione, conta ora un morto: il transessuale Brenda,...
Mutui
BRESCIA. IMMIGRATI MEDIATORI CULTURALI Il Fai – Fondo ambiente italiano propone un corso per formare mediatori capaci di guidare il pubblico alla scoperta della storia e dei monumenti locali. A Brescia il corso è promosso dall’associazione Amici del Fai e...
L’educazione fa crescere i diritti è la nuova campagna realizzata dal Cisp con il cofinanziamento del ministero degli Esteri. Si concluderà a maggio 2010 e prevede, oltre a numerosi eventi in diverse città, un concorso per giovani dai 14 ai...
I numeri
Epidemie all'italiana
Bambini generati due volte, così descrive Michela Murgia i “fill’e anima”. Figli di una tradizione sarda, assolutamente unica nella forma e nel contesto sociale. Un sistema più vicino all’adozione mite che all’affido, che certamente racconta molto della capacità di accoglienza...
Dal 1623 il quarto giovedì di novembre in America si festeggia il giorno del Ringraziamento in segno di gratitudine alla fine della stagione del raccolto. Il giorno successivo, noto come Black Friday, inizia la stagione dello shopping natalizio. Il nome...
Irene.t – Social enterprises european network for Training è un progetto europeo che coinvolge in Italia la cooperativa Vita Comunicazione, l’associazione As.For.In, il Consorzio Asis e il Consorzio Servizi sociali Alta Irpinia. Agli inizi di novembre ha organizzato a Barcellona...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive