Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
6 Novembre 2009
Cinquantamila in piazza del Duomo a Milano per la beatificazione di don Gnocchi. Uno spettacolo imponente e semplice al tempo stesso, perché frutto maturo di un pensiero e di un’azione che hanno messo salde radici popolari, nel cuore della gente...
di Redazione
È una “proposta – segno” per tutte le parrocchie dell’arcidiocesi di Napoli “Adotta un detenuto”, iniziativa lanciata dal movimento unito detenuti ed ex detenuti Uomo giusto presieduto da don Franco Esposito, cappellano a Poggioreale e direttore del Centro di Pastorale...
io, per esempio
Roberto Orazi, regista, ha vinto la terza edizione del Premio Enel Cuore al film sociale assegnato al Festival di Roma (assegno di 30mila euro per garantire al documentario la distribuzione in Italia). Ha vinto con il film “Human Organ Traffic”,...
Un attivista del WWF racconta
Urbano Gerola è il nuovo presidente del Csv di Brescia. Gerola è conosciuto nell’ambiente associazionistico bresciano e non solo. Premiato lo scorso anno insieme ai volontari della mensa Menni con il riconoscimento Anselmi nella cornice del Premio Bulloni, svolge da...
La crisi non arresta il sostegno delle imprese alle organizzazioni non proft. È questo il risultato della ricerca presentata durante la IV Conferenza nazionale della donazione promossa dall’Istituto italiano della donazione. Solo un’azienda, sulla ventina del campione, ha dichiarato di...
L’appuntamento. Meno di 40 giorni separano i governi dal vertice di Copenaghen. Dal 7 dicembre, infatti, si terrà la Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite per l’Accordo sul Cambiamento Climatico (COP 15). La posta in gioco è altissima: si tratta...
«Accuse di malpractice», ha spiegato Enrico De Antoni, presidente della Società italiana di chirurgia (Sic) il cui convegno si è tenuto a Rimini il 25 ottobre, «che nell’80% dei casi si risolvono con un’assoluzione, dopo un iter processuale che dura...
Come già negli anni passati, anche con l’inizio di questo anno scolastico l’ufficio del Garante per l’infanzia ha ricevuto diverse segnalazioni da parte di familiari di alunni disabili che riferiscono di problemi ad assicurare la presenza dell’insegnante di sostegno. Ora...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive