Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
6 Novembre 2009
Capacity4dev.eu is an exchange forum where all stakeholders, such as Commission staff, development practitioners, partner countries, donors, academics, NGO and civil society representatives can share ideas and knowledge on how to make technical cooperation more effective. The goal is to...
di Redazione
solidarietà
Le bottiglie di Dom Perignon sono già in frigo. Sono tornati i tempi d’oro per le banche e le società di investimento che prevedono di pagare bonus per 140 miliardi di dollari, pari quasi al doppio del fatturato della Fiat....
Trans. Piero Marrazzo si è dimesso. Ad un certo punto era diventato inevitabile. Il presidente della Regione Lazio è stato ricattato da quattro carabinieri infedeli che sono stati arrestati dai Ros giovedì scorso. Lo avevano ripreso col telefonino, sorprendendolo in...
Assessore alle Reti e Servizi di pubblica utilità e Sviluppo sostenibile della Regione Lombardia«L’odierno ci impone il fare. Va da sé che sia il come la dimostrazione più concreta della responsabilità sociale, soprattutto se è nella prospettiva di amministratore che...
Nuovo contratto per i dipendenti delle due organizzazioni
Un sistema di mobilità che abbia al centro il vero protagonista del muoversi: la persona. Questa è la mobilità sostenibile per Regione Lombardia. Numerosi sono i fronti, in ambito di Infrastrutture e Mobilità, su cui è impegnato il Governo lombardo,...
Èla legge 193 del 2000, o Legge Smuraglia, il punto di riferimento per le imprese profit e le cooperative sociali che intendono assumere un soggetto svantaggiato. Tale legge prevede sgravi fiscali dell’80% per le imprese che assumono detenuti per almeno...
Oggi il 90% dei cerebrolesi non ha una vita attiva. Un trend da invertire
Il principale strumento individuato da Regione Lombardia per migliorare la fruizione del territorio e per garantire lo sviluppo in sicurezza dell’uso della bicicletta è il Piano regionale della mobilità ciclistica.Il Piano individuerà le piste ciclabili esistenti su tutto il territorio...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive