Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
30 Ottobre 2009
Natasha Puglisi, 17 anni, studentessa del liceo scientifico Leonardo di Giarre (CT), ha vinto la terza edizione del concorso letterario «La scrittura non va in esilio» promosso da Centro Astalli e dal Centro per il libro e la lettura del...
di Redazione
Un milione di euro in tre anni per la prevenzione e la cura dell’Alzheimer e di altre malattie neurovegetative legate all’invecchiamento e, soprattutto, per il sostegno delle famiglie. La Provincia di Trento ha approvato una legge che promuove la nascita...
Paesi a confronto
Pubblicità ingannevole
Il virus dell’influenza A in carcereDopo il caso del detenuto del carcere di Sollicciano colpito dal virus della nuova influenza e ricoverato in gravi condizioni, il garante dei detenuti del Comune di Firenze chiede misure per svuotare gli istituti ormai...
Da un anno nessuno entrava nel campo di Misurata
Le nuove frontieredell’occultoNegli Stati Uniti la Commissione federale per il commercio sta per emanare nuove regole per contrastare il fenomeno della pubblicità occulta sui nuovi media. Blog e social network i principali imputati. Attraverso questi strumenti si sta creando un...
Fontem, una regione sperduta nella foresta camerunense, terra del popolo Bangwa, diventa “terra di pace”. È una delle storie più emblematiche approdate nell’aula sinodale. «Prefetti e magistrati notano una diminuzione dei processi in Tribunale. Diminuiscono i divorzi. C’è più dialogo...
Siamo i genitori di un figlio con una grave forma di handicap e vorremmo assicurare il suo sostegno per quando un giorno noi non ci saremo più. A quale strumento giuridico potremmo ricorrere?
Impegno sociale, filosofia e fede si fondono nell’ultimo lavoro del compositore friulano Cristian Carrara Destinazione del sangue (Stradivarius), dedicato alla vita di San Paolo. Perché parlare oggi di San Paolo?La vicenda di Paolo riguarda noi tutti, perché riguarda l’amore. Sta...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive