Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Ottobre 2009
di Fulco Pratesi*Certo, le immagini della calotta artica in drammatico restringimento sono preoccupanti. Certo, le visioni di vasti territori sudsahariani oramai in preda al deserto ci angosciano. Ma per chi abbia un sia pur minimo rapporto con la campagna (e...
di Redazione
La replica
Che fare se le Entrate negano l'iscrizione all'anagrafe
Il Cavaliere a sei zampe. A rilanciarla questa volta è stato il Foglio. I guai del Cavaliere nascono tutti dall’odio dei petrolieri americani, irritati per la sua politica filo Putin e filo Gazprom. Tanto basta per far titolare all’Elefantino: «Il...
Sembra proprio che per il mare calabrese non ci sia pace. Dopo un’estate trascorsa, come al solito, tra proteste di bagnanti inferociti e disperati tentativi di arginare una situazione per larghi tratti disastrosa, la notizia della nave dei veleni (ri)scoperta...
Al via la terza Conferenza sulle politiche della disabilità organizzata dal ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali e dalla città di Torino con lo slogan Tutti uguali, tutti unici. Un importante appuntamento di riflessione e di confronto...
Torna all’Osservatorio sulla famiglia Pierpaolo Donati, già direttore dello stesso. Il Comitato tecnico dell’Osservatorio, nominato dal sottosegretario Giovanardi, vede la presenza di Roberto Giovanni Marino, capo del dipartimento per le Politiche della famiglia, Giovanna Rossi, Luca Antonini, Giancarlo Blangiardo, Francesco...
Voci dall'Africa
«La crisi economica ha dimostrato di essere sistemica», spiega Elio Borgonovi, direttore dell’Istituto di pubblica amministrazione e sanità dell’università Bocconi, «ogni impresa guardando solo al proprio interesse ha determinato una situazione di instabilità non consentendo di raggiungere equilibri generali. Un...
Magrolino, silenzioso, Luca vive in comunità da quando era piccolissimo, da quando, cioè, i genitori l’hanno abbandonato.Dimostra meno dei suoi 11 anni, gracile e infantile com’è: infatti gioca più volentieri con i bambini più piccoli di lui, con i quali...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive