Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Ottobre 2009
Proseguirà per tutto il 2009 la campagna di sensibilizzazione ideata dalla Fratres – Donatori di sangue e iniziata lo scorso mesi di aprile su alcuni canali Sky. Da agosto saranno 330 gli spot in onda (dall’1 al 22 di ogni...
di Redazione
Luca Pancalli, presidente del Comitato italiano paralimpico, è stato rieletto per i prossimi quattro anni segretario generale dell’European Palaympic Committée. Pancalli è anche vicepresidente del Coni. Nato a Roma nel 1964, dal 1981 è paraplegico a causa di un incidente...
«Basta poco per cambiare tanto» è lo slogan della campagna dell’Associazione Amici del Centro Dino Ferrari per sostenere la ricerca sulla distrofia muscolare di Duchenne. Fino al 30 settembre si potrà contribuire con 1 euro inviando un sms al 48583...
Interventi fermi al palo
Premio al prete antimilitarista
La relazione tra longevità e malattia di Alzheimer, ma soprattutto come questa relazione porti a ragionare di un welfare di comunità da costruire. Sono stati questi i temi dibattuti durante il convegno «Longevità e Alzheimer: costruire welfare di comunità» che...
ROMA. A LEZIONE I QUADRI DELLE ONLUSSi rivolge a dirigenti e progettisti del terzo settore il percorso formativo proposto da Apis – Associazione progettisti sociali e da Pmi – Project Management Institute. A Roma dal 7 al 13 ottobre. Quota:...
«Meno produzione, più formazione». Non è uno slogan, ma la sintesi di quanto sta accadendo nel distretto bergamasco. Enfapi Treviglio, centro formativo legato a Confidustria, ha avviato il quarto anno della tradizionale formazione di base per meccanico e operatore macchine...
AAA cercansi 16mila donne sane per verificare l’efficacia preventiva di un vecchio farmaco antidiabetico, la metformina, nel contrasto del cancro alla mammella e di malattie cardiache e ictus cerebrale. L’appello è dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano, che partecipa al...
Negli ultimi 17 anni (dal 1990 al 2006) le emissioni nel settore dei trasporti sono aumentate in Italia del 28,1% e se non ci saranno inversioni di tendenza, all’orizzonte del 2020 si potrebbe arrivare ad un apporto di CO2 per...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive