Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
25 Settembre 2009
Il cappero (Capparis spinosa) nasce da un arbusto che cresce nel Mediterraneo su rupi e vecchie mura. È una pianta forte che ama il vento, e non ha praticamente bisogno d’acqua per vivere. Consumiamo normalmente i suoi boccioli (capperi) e...
di Redazione
Circa 10mila tra studenti e docenti di scuole di ogni ordine e grado partecipano ogni anno alle iniziative di educazione cooperativa organizzate da oltre vent’anni dalla Federazione Trentina della Cooperazione. Da quest’anno, inoltre, nelle scuole secondarie di primo grado è...
da pagina 7Vita: È un periodo in cui a parole c’è molto moralismo.Brass: È la tracotanza e lo squallore dei farisei politici. La grandezza e la miseria del potere. E io non lo accetto. Fate le orge ma chiamatele con...
«Nessuno deve andare in rovina perché si è ammalato». La battaglia di Barack Obama per la riforma della sanità non può non avere il sostegno della Chiesa. È in gioco un principio di dignità e di solidarietà sociale che dovrebbe...
Torna l’isola che c’èSabato 19 e domenica 20 settembre al parco comunale di Villa Guardia (Como), si tiene la sesta edizione de L’isola che c’è, fiera provinciale delle relazioni e delle economie solidali, organizzata da L’isola che c’è – rete...
Da 25 anni in aiuto dei disabili psichici e sensoriali. Dal 1984, infatti, la cooperativa Idee Verdi si occupa di inserire soggetti svantaggiati nel settore ambientale. La cooperativa si occupa di manutenzione del verde pubblico e di coltivazione di piante...
Alleati per salvare la natura. E arrestare la perdita di biodiversità. La cooperazione internazionale possono farla anche i parchi. Lo dimostra l’attivismo di Federparchi-Europarc Italia, che ha in corso diversi progetti di collaborazione con aree protette in tutto il mondo,...
La proposta di AiBi
Si sente parlare di crisi ormai da due anni, ma la situazione resta nebulosa. Per questo il Rapporto Coop 2009 Consumi e distribuzione redatto dall’Ufficio studi di Ancc-Coop (Associazione nazionale cooperative di consumatori) con la collaborazione scientifica di Ref (Ricerche...
Esperienze/ 2
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive