Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
21 Agosto 2009
Disabili, stretta previdenziale La commissione Lavoro della Camera ha approvato il nuovo testo unificato per i progetti di legge in materia di «Norme in favore di lavoratori con familiari gravemente disabili». La nuova versione pone requisiti più restrittivi per l’accesso...
di Redazione
Dove e come vivono gli aquilani sopravvisuti al sisma
«Collettivo nel senso di collettività, di comunità, 99 in ricordo delle origini, dei 99 castelli dai quali, si narra, fu fondata L’Aquila nel 1254 e da cui il comitato vuole ripartire», spiega Marco Morante (nella foto), architetto e portavoce del...
Così appare oggi il centro commerciale Aquilone. Un luogo dove fare acquisti, certo, ma anche e soprattuto punto di ritrovo per il popolo degli sfollati. Il centro commerciale infatti sorge su una delle aree meno sismiche della città. E poi,...
Le associazioni impegnate nel post sisma
Quello del 6 aprile è stato un terremoto devastante. Sia dal punto di vista dei danni alle cose sia per i morti che si è portato con sé. L’Italia non è nuova ai fenomeni sismici rilevanti, è un Paese “turbolento”,...
Esiste uno stile argomentativo di sicura efficacia? Ci viene in aiuto un modello molto noto nel mondo della pubblicità, creato da Paul Le Roux, basato sull’identificazione delle sette fasi della convinzione. Secondo il “modello Le Roux”, il testo della lettera...
Anche tu puoi aprire le porte di casa
In quattro mesi, 3.700 confratelli e consorelle delle Misericordie hanno prestato servizio volontario in Abruzzo. Sono ancora lì, su turni di 60 volontari a settimana. Resteranno almeno fino alla fine di settembre, nei cinque campi che gestiscono: Tempera San Biagio,...
Le istituzioni, i giornalisti, i cittadini o chiunque ha avuto la ventura di vedere e toccare con mano L’Aquila e il suo dramma parla di una città fantasma, una città morta. Non è vero. In questi mesi una voce a...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive