Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Luglio 2009
28 giugno 2009: la Commissione nazionale di garanzia in questa data ha fissato tempi e modi per l’elezione del nuovo segretario. Il 30 giuno è stato eletto il coordinatore della Commissione, Maurizio Migliavacca. 21 luglio: data limite per l’iscrizione e...
di Redazione
Un pieno di adesioni per AriSLA
Un avvio ogni 1.390 abitanti: la classifica delle città più premiate dal bando
Per un’economia civile e solidale. Questo l’orizzonte su cui si muove il Manifesto di riforma della finanza promosso da Terra Futura (www.riformiamolafinanza.it) e già sottoscritto da numerose ong e associazioni italiane, da Caritas all’Azione Cattolica Italiana, Acli, Arci passando per...
Un romanzo ferroviario di Michèle Lesbre
MILANO. ESPERTI DI AUTO MUTUO AIUTOIl Gruppo Anchise promuove Gruppo di autoaiuto per i familiari dei malati di Alzheimer, sabato 26 settembre. Si tratta di un nuovo tipo di gruppo di autoaiuto, con conduttore, che ha lo scopo di aiutare...
Tre percorsi. E sette proposte
Christine Weise. È presidente della Sezione Italiana di Amnesty International dallo scorso maggio. Nata in Germania nel 1963, si è trasferita in Italia nel 1987 e ha lavorato come interprete. È sposata e ha due figli. Vive a Loiano, in...
Giulio Riccio, 39 anni, iscritto a Giurisprudenza, esponente di Rifondazione comunista, è assessore alle Politiche sociali, Sperimentazione del Bilancio partecipato e Politiche giovanili della giunta Iervolino del Comune di Napoli.Vita: Assessore, perché la scelta di assumere in Napoli sociale il...
Passi la legge sulla sicurezza, e passi anche il Piano carceri. Ma una soluzione al sovraffollamento nelle patrie galere il governo non riesce proprio a trovarla. E finisce per varare il “carcere a porte aperte”. Lo fa con una circolare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive