Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Luglio 2009
Niente sponsor, niente stranieri: una squadra controcorrente
di Redazione
Presentato il V Rapporto sociale nazionale di Coop che evidenzia l’apertura di 31 nuovi punti vendita, la rimodulazione delle tariffe di CoopVoce e l’allargamento della rete dei CoopSalute da 73 a 87 punti vendita. Salgono a 24 i supermercati che...
Chi cerca? trovaIl Csv di Verona ha dato avvio ad un nuovo servizio per le associazioni: la possibilità di segnalare la loro ricerca di volontari e di diffonderla nel web, grazie a www.veronavolontariato.it. Sul sito, attraverso la voce “Volontari cercasi”...
L’accesso ai servizi sanitari Il 65% delle famiglie italiane è troppo ricco per accedere gratuitamente alle prestazioni del Ssn e troppo povero per rivolgersi sistematicamente al privato. Le famiglie italiane pagano di tasca propria il 50% delle visite specialistiche. Dare...
Gelmini. La brutta notizia è che alla Maturità si è bocciato di più. Il ministro Maria Stella Gelmini lo ha rivendicato: una scuola più attenta al merito è un vantaggio per tutti? A guardar bene la cosiddetta severità viene fuori...
Lorenzo, studente con autismo di Calangianus, socio attivo di ABC Sardegna, supera brillantemente con voto 9 l’esame di licenzia media. Questa la lettera della mamma di Lorenzo agli insegnanti della IIIC. In senso comune il termine ignoranza indica la mancanza...
Sembra vera ma non lo è. Compare all’improvviso sfogliando le pagine e l’istinto è di passare oltre. Ma la percezione che qualcosa non torni inchioda l’attenzione: una famiglia felice a colazione con un barbone alla finestra; un paio di scarpe...
Il rapporto 2008 di Coca-Cola Hbc Italia
Risorse ulteriori, riconoscimento delle professionalità maturate con l’esperienza sulle cure palliative, allargamento delle professionalità coinvolte a professioni non esclusivamente sanitarie. È attorno a questi punti che si è concentrata la discussione.Lino Duilio (Pd), per esempio, ha invitato il governo a...
Dunque ci risiamo. A Venezia il concetto di “universal design” è davvero sconosciuto. Non bastava il ponte di Calatrava, esempio clamoroso di progettazione estetica che ignora le esigenze di mobilità di anziani, ipovedenti, persone a mobilità ridotta, persone in sedia...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive