Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Luglio 2009
Manovra antica. La manovra approvata dal governo vale, per il 2009, 1,3 miliardi. Un po’ poco, come è stato riconosciuto anche dagli industriali che sono stati i più premiati ma che avevano chiesto un segnale forte per uscire dalla crisi....
di Redazione
Chi ha attraversato la Germania guidando in quel panorama senza fine fatto di turbine a vento, non rimarrà sorpreso di apprendere che si è aggiudicata la prima posizione nella classifica del rapporto del WWF. «Non c’è nessun motivo per festeggiare»,...
I PROTAGONISTI
Andrea ha 11 anni, frequenta la prima media con buon profitto. È un bambino intelligente e tranquillo, e con lui si possono stabilire buoni rapporti. Da circa un anno vive in una comunità con i suoi due fratellini. La mamma,...
Nel 2008 le emissioni di gas serra degli Stati Uniti sono calate nel 2008 del 2,8%. È la riduzione più ampia dal 1982 e viene dopo una crescita media dello 0,8% all’anno, che ha avuto picchi anche sopra il 3%....
La débâcle dell'Anpas
Nel 1982 avevo trent’anni e mi sono sposato, mentre Michael Jackson produceva Thriller, l’album pop più venduto nella storia. Non c’è un nesso fra le due fortune, ma solo la constatazione, per me, che mi sono perso, perché in altre...
«Il G8 costa più dell’intero bilancio che l’Italia dedica alla lotta alla povertà: 400 milioni (stimati) contro i miseri 321,8 milioni stanziati quest’anno». A denunciarlo alla vigilia del vertice dei “grandi” a L’Aquila è Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola...
President of the European Economic and Social Committee (EESC) in Brussels, Mario Sepi, makes a call for European wide school education in non discrimination in his latest Vita Europe blog, “Brussels Insider”. Making a particular example of the case of...
Le coperture boschive contro il riscaldamento globale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive