Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Marzo 2022
Sabato 12 marzo dalle 10.00 alle 18.00 i Sentinelli di Milano saranno in Piazza Cordusio, ai piedi del monumento a Giuseppe Parini, per una campagna di tesseramento all’Associazione per l’anno 2022. Il ricavato delle donazioni nella giornata sarà interamente devoluto...
di Redazione
Confermando il decreto cautelare provvisorio dei primi di febbraio il giudice amministrativo ha dato ragione a Codacons, Adoc e Amesci che si erano rivolti alla giustizia amministrativa. Riconosciuti quindi: termini troppo brevi per presentare la domanda, disparità di trattamento tra...
Dal 23 marzo, in tutte le 10 sedi della Lega del Filo d'Oro, ripartono i corsi base di formazione per i nuovi volontari: un’esperienza che permetterà di migliorare la qualità della vita delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali
L’ambulatorio di Ancona-Torrette delle Fondazione Don Gnocchi amplia l’offerta di servizi di riabilitazione attraverso strumentazioni innovative e altamente tecnologiche aprendo un secondo “Care Lab", il primo dopo quello di Milano attivo dal 2017
Lavorano fianco a fianco allo stabilimento di Deltafina di Ospedalicchio di Bastia Umbra. E , in occasione della festa della donna, hanno lanciato un messaggio di pace per l’Europa colpita dal conflitto russo-ucraino come racconta Perugia today. "Нет войне! Ні...
Indispensabili durante la pandemia e nell’accoglienza dei profughi, sempre di più il contributo delle organizzazioni della società civile è richiesto anche nel nostro Paese. Come dimostra l’inchiesta del servizio di copertina del numero del magazine di marzo in distribuzione in...
Nelle edicole Quotidiana, la Cooperativa Spazio Aperto Servizi proporrà un ampio ventaglio di servizi alla persona in grado di coprire i bisogni delle famiglie a 360 gradi: dalla cura domiciliare e il sostegno ai caregiver, ai servizi psicologici e educativi,...
Esce per "la meridiana", in occasione del secondo anniversario del lockdown dovuto alla pandemia da Covid-19, il libro “Migrare sul web - Comunicazione relazionale a distanza nella cronaca di un biennio vissuto con il virus” di Paola Scalari che racconta...
Giovedì 10 marzo si terrà il primo incontro organizzato dalla Fondazione per spiegare il conflitto ai più piccoli. Giovedì 17, invece, sarà ospite la giornalista Marta Ottaviani che darà un aggiornamento sul conflitto in corso e sulle prospettive della pace
8 Marzo 2022
Professore universitario, obiettore di coscienza, referente del movimento nonviolento ucraino, Yurii Sheliazhenko chiede sostegno internazionale alla popolazione civile e agli obiettori, per pensare non solo in termini di ricollocamento dei rifugiati ma per costruire un futuro di pace
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive